The Newsroom, la fiaba del giornalismo

Alcuni giorni fa è terminata la serie-tv “The Newsroom“, una delle più appassionanti che abbia seguito negli ultimi anni. Di seguito, raccolgo alcuni link di analisi.

«If you tell me that she’s not here / I’ll follow the trail of her tears /
That’s how I got to Memphis
»

«[…] Ma “The Newsroom” è stata un’opera straordinaria per chi ha interesse ed emozioni – con un’ingenuità che imbarazza a scriverne – per la qualità dell’informazione, per il ruolo del giornalismo, per l’integrità e la correttezza delle persone, per fare le cose bene, per insegnarlo e per impararlo […]» (Luca Sofri)

«[…] The Newsroom al di là della scrittura al fulmicotone, del cast stellare e della produzione eccellente è quindi prima di tutto una favola morale e in quanto tale, e non come manuale del giornalismo del futuro, va giudicata […]» (Quit)

«[…] Lo spettatore della serie si trova quindi a vedere il tg che potrebbe seguire se oggi l’informazione fosse migliore; migliore ovviamente secondo l’idea del creatore della serie, Aaron Sorkin: più sobria, accurata, approfondita e liberal […]» (Alessandro Gazoia)

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...