Archivi tag: comunicazione

Editoriali a fumetti

Un anno fa, l’8 settembre 2015, “Le Monde” pubblicò sul suo website (e l’11 sulla sua prima pagina cartacea) una lunga striscia di Zep in cui “Titeuf” si trovava improvvisamente al centro di un bombardamento: era un vero e proprio … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Rappresentazioni caotiche

Sorrento è un incubo: Anzi no, è un paradiso dove si vive felici: E dove i turisti si sentono in famiglia: Questo, almeno, secondo i video istituzionali presenti ancora su YouTube. Chissà qual è la verità, mi sento un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Burundi: anniversario della crisi

Il 25 aprile 2015 in Burundi scoppiava una crisi violenta: migliaia di persone, soprattutto ragazzi e ragazze, sono scese in strada per difendere la libertà e la dignità, come si conviene in questa data. Dopo un anno di violenze, in … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi sono i “Je ne suis pas Charlie”

Un anno fa, accanto ai «Je suis Charlie» emersero quasi contemporaneamente – sul web più che su qualsiasi altro media – coloro che dichiaravano di «non essere Charlie», i «Je ne suis pas Charlie». Romain Badouard, ricercatore in scienze della … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, guerra e pace, memoria, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una striscia di Titeuf come editoriale su “Le Monde”

Qualcuno ha definito il fumetto «letteratura disegnata», ieri, 11 settembre 2015, “Le Monde” ha elevato una striscia di Zep a editoriale di prima pagina. Affronta l’incubo della guerra in cui sprofonda il suo personaggio più famoso, Titeuf. La storia, pensata … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Paesaggi da ri-scattare

Paesaggi da ri-scattare. Percorsi visuali nelle immagini d’epoca della Penisola Sorrentina Una mostra a cura di Giogg, Teresa Laudonia, Ludovico Mosca, Ausilia Trapani Villa Fondi, Piano di Sorrento (Napoli), 1-10 settembre 2015 La Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana godono … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, musei, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Memoria multimediale di un attentato del 1995 a Parigi

Il 25 luglio 1995 nella stazione della metropolitana RER-B di Saint-Michel a Parigi ci fu un attentato rivendicato dal Gruppo Islamico Armato (GIA), attivo nell’ambito della guerra civile algerina; provocò 8 morti e circa 200 feriti. E’ considerato il primo … Continua a leggere

Pubblicato in guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ambiente in tv: visioni diverse di “Scala Mercalli”

Come va raccontato l’ambiente in tv? Come vanno spiegate al grande pubblico le crisi ecologiche che vive il pianeta? Ad Aldo Grasso la nuova trasmissione “Scala Mercalli” (Rai 3, sabato sera) non piace, dice che è “catastrofista” e condotta da … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La società degli immuni

Viviamo in una società opulenta, talmente sazia che non mette più a fuoco il vero dal falso, l’importante dal fatuo. Quel che sta accadendo coi vaccini è normale in una società simile: quando gli standard di vita sono elevati, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, bookmark, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

The Newsroom, la fiaba del giornalismo

Alcuni giorni fa è terminata la serie-tv “The Newsroom“, una delle più appassionanti che abbia seguito negli ultimi anni. Di seguito, raccolgo alcuni link di analisi. «If you tell me that she’s not here / I’ll follow the trail of … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento