Info

Questo blog è nato nel 2005 ed è stato attivo fino al 2009, poi è entrato in clandestinità per alcuni anni, per riemergere un’altra volta nell’ottobre del 2012.

I princìpi ispiratori del Taccuino dell’Altrove erano (e sono) molti. Eccone alcuni:

voglia di capire, di andare oltre la superficie delle cose… ecco, l’antropologia è la capacità di discernimento rispetto a cose che sfuggono perché troppo visibili [Franco La Cecla]

L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà [Italo Calvino]

Ma se capirai, se li cercherai fino in fondo / se non sono gigli son pur sempre figli / vittime di questo mondo [Fabrizio De Andrè]

Never doubt that a small, thoughtful, committed group of citizens can change the world. Indeed, it’s the only thing that ever has [Margaret Mead]

Bisogna essere leggeri come una rondine, non come una piuma [Paul Valèry]

Conoscere una sola lingua, un solo lavoro, un solo costume, una sola civiltà, conoscere una sola logica è prigione [T. Ndjock Ngana]

– – –

Altre info sul perché e sul percome sono erano qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...