Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: informazione
Un appello contro l’antiziganismo in Italia
6 marzo 2017 Questo è un appello alle istituzioni italiane per arginare l’antiziganismo nel nostro Paese. Altamente sconsigliato a chi pensa che cavare un occhio ad un bambino sia giustificabile in qualche modo e a tutti coloro che condannano con … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, antirazzismo, antiziganesimo, antiziganismo, appelo, commissione europea, consiglio d europa, discriminazione, disinformazione, follonica, ghettizzazione, giornalismo, informazione, intolleranza, italia, nomadi, odio, ordine dei giornalisti, parlamento, paura, pavlovic dijana, politica, pregiudizi, pregiudizio, propaganda, rappresentazione, rappresentazioni, razzismo, razzismo istituzionale, rom, salvini matteo, sinti, stereotipi, stereotipo, Unione Europea, xenofobia, zingari
Lascia un commento
Ban Ki-moon in Burundi
Ieri pomeriggio a Bujumbura, capitale del Burundi, è giunto il Segretario Generale dell’ONU: la crisi ha raggiunto un tale livello di preoccupazione che Ban Ki-moon ha deciso di occuparsene personalmente. Oggi vedrà il presidente Pierre Nkurunziza, sperando di convincerlo a … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, accuse, africa, america, arresto, ban ki moon, bujumbura, burundi, contestazione, destabilizzazione, dialogo, diplomazia, giornalismo, giornalisti, giustizia, guerra, guerra civile, informazione, kagame paul, libertà, libertà di stampa, libertà-di-espressione, nazioni unite, nkurunziza pierre, onu, opposizione, pace, periello tom, radio, radio isanganiro, rema fm, Rwanda, segretario generale, sinduhije alexis, stati-uniti, tensione, twitter, unione africana, usa
1 commento
Ad un mese dall’inizio del terzo mandato presidenziale di Nkurunziza in Burundi
Come ricorderete, nel luglio scorso si sono avute le elezioni presidenziali in Burundi, sulla cui credibilità non fa affidamento alcun organo internazionale. Dopo la proclamazione di Pierre Nkurunziza per un terzo mandato presidenziale (incostituzionale), alla fine di agosto è stato … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, africa, aggressione, assassinio, attentato, bujumbura, burundi, cronaca, democrazia, diplomazia, elezioni, elezioni presidenziali, esercito, giornalismo, giornalista, giornalisti, governo, guerra, informazione, intervista, libertà, libertà di stampa, nazioni unite, nkurunziza pierre, omicidio, onu, opposizione, politica, presidente, profughi, proteste, rdc, repressione, rifugiati, rischio, Rwanda, sindumuja, stampa, tanzania, terrorismo, tortura, uccisione, uccisioni, uganda, unhcr, violenza, violenza di massa
1 commento