Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: zoologia
Fragilità dell’ecosistema marino: gli spiaggiamenti dei cetacei
Post pubblicato nel gruppo-Fb “La Grande Onda”, 10 febbraio 2017: Forse lo slogan di questi ultimi decenni – almeno dall’Agenda 21 del 1992 – che più mi convince è «Pensare globalmente, agire localmente». La “Grande Onda” si occupa di Penisola … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, agenda 21, ambiente, aristotele, balena, boero ferdinando, calais, cetaceo, cile, delfino, disturbo, ecosistema, equilibrio, fauna, fotografia, france, Francia, galleria fotografica, gironde, globicefalo, grande onda, historia animalium, india, indonesia, ipotesi, italia, mare, natura, nuova zelanda, sonar, spiaggia, spiaggiamento, vacchi marino, zoologia
Lascia un commento