Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: xylella fastidiosa
Processo all’antropologia culturale
6 luglio 2016 Nelle ultime settimane in Italia si è parlato molto dei metodi etnografici e della libertà di ricerca sul campo, specie quando il tema d’indagine riguarda i movimenti di protesta. Sono ben tre gli antropologi implicati in vicende … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2016, alliegro enzo vinicio, antagonismo, antropologia, antropologia culturale, anuac, appello, brindisi, chiroli roberta, ciardulli domenico, clemente pietro, condanna, conte giulia, cronaca, cronologia, di vito mario, dossier, etnografia, favole adriano, general intellect, giambartolomei andrea, giogg, indagati, indagine, italia, laurea, libertà, libertà di ricerca, maltese franca, manconi luigi, manifestazioni, mele giambattista, no tav, occupazione, opposizione, piemonte, politica, processo, procura, protesta, puglia, raimo christian, repressione, ricerca, ricercatori, saitta pietro, salento, scienza, sentenza, tesi, torino, tribunale, università, val di susa, violenza, xylella fastidiosa
|
Lascia un commento