il Taccuino dell'Altrove
«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)
Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Un plat de socca
  • il Taccuino in Viaggio

Archivi tag: wieviorka

« Vous voyez, Monsieur : ma famille commence où la vôtre finit »

Pubblicato il 14 luglio 2013 da giogg

Una delle forme più elementari di razzismo è il pregiudizio, che secondo John Dollard si sostanzia in «un atteggiamento difensivo mirante a preservare le prerogative dei bianchi nella situazione di casta e a resistere con aggressività a tutte le pressioni dei … Continua a leggere →

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato africa, aggressione, battista pierluigi, calderoli roberto, camusso susanna, chaouki khalid, citazioni, Clement Kikoko Kyenge, congo, dimissioni, disuguaglianza, dollard john, dumas alexandre, esorcismo, etnocentrismo, Facci Filippo, fanon frantz, Foot John, Fucksia Serenella m5s, Gjergji Iside, Gramellini Massimo, grillo beppe, guardian the, ignoranza, immobilità, impasse, ingiuria, insulti, intervista, islam, italia, katanga, kyenge cécile, lega nord, leghisti, lerner gad, letta enrico, m5s, malesia, Maltese Curzio, maroni roberto, mass-media, morra nicola m5s, movimento 5 stelle, napoli, offese, oggi settimanale, oppressione, orango, paura, perdono, pizzeria, politica, preghiera, pregiudizi, Pronzato Luisa, razzismo, razzisti, rivera annamaria, salvini matteo, Sartori Giovanni, scuse, senato, sessismo, sit-in, stallo, stampa estera, Urbinati Nadia, vignetta, violenza, volgarità, wieviorka, xenofobia, Zucconi Vittorio | 23 commenti
  • Informativa per i lettori:

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.
  • Articoli recenti

    • Radio Dyclam+, un viaggio sonoro intorno al mondo
    • Parole per capirsi
    • Promuovere il territorio per salvare il turismo
    • Protetto: Una manifestazione sindacale a Nizza
    • I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno
  • Commenti recenti

    Know your rights: Wi… su Tanti, troppi “Quarto…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    marco cuomo su Promuovere il territorio per s…
    giogg su La principessa degli Ursc…
    Marco Costanzo su “Home”, la poesia…
    ilfemmininoelesuefor… su “Home”, la poesia…
    Come usare il rischi… su Razzismo e antirazzismo a…
    La guerra ai bambini… su “With thoughts on Newtow…
    giogg su I morti di frontiera tra Venti…
    AYS 21/05/2017:NGOs… su I morti di frontiera tra Venti…
  • Archivi

  • Categorie

  • Il mio archivio del web

  • Flickr Photos

    Alla scoperta della Regina GiovannaFrecce sorrentineLucernario vesuviano
    Altre foto
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
il Taccuino dell'Altrove
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il Taccuino dell'Altrove
    • Segui assieme ad altri 30 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il Taccuino dell'Altrove
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra