Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: vudu
Gli zombie dei primordi
“White Zombie” (“L’isola degli zombies”) (1932), di Victor Halperin, con Bela Lugosi (1h05′) In questo film – a suo modo un classico – non vi sono gli zombie che abbiamo conosciuto nei tempi più recenti, non vi sono i morti … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, taccuino 2.0
|
Contrassegnato africa, aldilà, allegoria, angoscia, ansia, archive, bianco, buio, caraibi, cinema, citazione, citazioni, colonialismo, congo, credenze, crisi della presenza, defunti, dowload, fantasmi, film, finzione, folk, haiti, halloween, halperin victor, horror, immaginario collettivo, immaginazione, immagini, indipendenza, isola, liberazione, libertà, lugosi bela, metafora, momigliano anna, morte, morti, morti viventi, nero, notte, origini, paura, postcoloniale, rappresentazione, regista, religione, religiosità, religiosità popolare, ritorno, romero george, schiavismo, schiavitù, serie-tv, storia, streaming, superstizione, tradizioni-popolari, visuale, voodoo, vudu, youtube, zombie
|
Lascia un commento