Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: vittime
Oltre l’attimo della detonazione
Ieri mattina in Indonesia una serie di esplosioni hanno seminato morte: 7 vittime. L’altro ieri mattina c’era stato un attentato in Pakistan, dove un terrorista suicida si era fatto esplodere in mezzo ad una fila per le vaccinazioni anti-polio: almeno 15 … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, memoria, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 13 novembre 2015, 2015, 2016, 7 gennaio 2015, afghanistan, al quaeda, alterità, attentato, burkina faso, camerun, cassely jean laurent, daesh, diversità, dolore, emozione, empatia, france, Francia, indonesia, iraq, isis, israele, istanbul, italia, jakarta, je suis charlie, je suis paris, jihad, jihadista, kamikaze, kyenge cécile, libia, lontano, morte, morti, napoli, orrore, pakistan, parigi, paris, partecipazione, paura, politica, quarto di napoli, simbolo, siria, slatefr, slogan, socialmedia, socialnetwork, sofferenza, storia, suicidio, tel aviv, terrore, terrorismo, terrorista, turchia, vittime
Lascia un commento
Memoria multimediale di un attentato del 1995 a Parigi
Il 25 luglio 1995 nella stazione della metropolitana RER-B di Saint-Michel a Parigi ci fu un attentato rivendicato dal Gruppo Islamico Armato (GIA), attivo nell’ambito della guerra civile algerina; provocò 8 morti e circa 200 feriti. E’ considerato il primo … Continua a leggere
Pubblicato in guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1995, 2015, algeria, anniversario, attentato, audio, bomba, comunicazione, dossier, europa, feriti, fotografia, Francia, gif, giornalismo, informazione, innovazione, interattività, interazione, mappa, mass-media, massmedia, memoria, metropolitana, morti, multimediale, multimedialità, parigi, ricordo, simulazione, socialmedia, socialnetwork, stampa, tecnologia, terrorismo, testimonianza, twitter, video, violenza, vittime, web, webjournalism
Lascia un commento
Terremoto in Nepal: fate presto!
Il terremoto ha devastato Kathmandu e i campi alpini sull’Everest sono scomparsi, ma fino ad ora non si era ancora parlato dell’area rurale. Giampaolo Visetti riferisce che decine di villaggi del Nepal sono stati inghiottiti dalle frane: “manca acqua, luce, … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1980, 2015, aiuti, alpini, bilancio, calabria, calamità, catastrofe, città, crolli, d amelio fosco, devastazione, disastro, donazioni, everest, frana, frane, Gabrielli Franco, hymalaya, irpinia, kathmandu, morti, nepal, prevenzione, protezione civile, rischio, rischio sismico, senzatetto, sfollati, sisma, terremoto, valanga, villaggi, visetti giampaolo, vittime
Lascia un commento