Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: virtual sorrento
La toponomastica non è un’opinione
Tratto da «Virtual Sorrento», 2005 La toponomastica non è un’opinione Gli alberi d’arancio sorrentini tra valore storico e valore simbolico Negli strati più profondi del pensiero e del sentimento mitico la parola è energia sostanziale, una forza viva ed attiva … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato agrumeto, aranci, cementificazione, cemento, consumo di suolo, edilizia, identità, mutamento, natura, paesaggio, penisola sorrentina, sorrento, speculazione, storia, strada, toponomastica, trasformazioni, tutela, via degli aranci, virtual sorrento, xx secolo
1 commento
Sorrento prima di Sorrento
Tratto da «Virtual Sorrento», 2004 Sorrento prima di Sorrento La trasformazione della città nel cuore dell’Ottocento “Talvolta città diverse si succedono sopra lo stesso suolo e sotto lo stesso nome, nascono e muoiono senza essersi conosciute, incomunicabili tra loro. A … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, citazioni, penisola sorrentina, taccuino 2.0
Contrassegnato agrumeto, calvino italo, cementificazione, cemento, consumo di suolo, edilizia, identità, mutamento, natura, paesaggio, penisola sorrentina, sorrento, speculazione, storia, trasformazioni, tutela, virtual sorrento, xix secolo
2 commenti
La cultura del cemento
Tratto da «Virtual Sorrento», 2004: La cultura del cemento L’espansione edilizia in Penisola Sorrentina tra legalità e abusivismo L’armoniosa composizione di piccoli ambienti a volta, con una loggia ombreggiata da un pergolato, così bella ed adatta a questo clima, è … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato abusivismo, agrumeto, bevilacqua pietro, boriani mauro, cederna-antonio, cementificazione, cemento, consumo di suolo, de battaglia franco, de seta cesare, edilizia, erbani francesco, hobsbawm-eric, identità, mutamento, natura, paesaggio, pane roberto, parcheggio, parcheggio interrato, penisola sorrentina, rea ermanno, sorrento, speculazione, storia, trasformazioni, tutela, virtual sorrento, xix secolo, xx secolo
2 commenti