Archivi tag: tristezza

In ricordo di Annamaria

Il 29 gennaio 2017 se n’è andata una persona importante della mia adolescenza. L’ho ricordata con un breve post sul mio Fb, che a sua volta riprendeva le parole pubblicate da Antonino Siniscalchi e altri: Il Capo di Sorrento è … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, memoria, penisola sorrentina, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un anno senza Nello

4 novembre 2016: Conobbi Nello venti anni fa all’università, seguivamo il corso di “Storia delle Tradizioni Popolari”. Legammo subito, anche grazie ad una ricerca sugli ex-voto marinari dedicati a sant’Antonino Abate; riuscimmo a ricostruire la storia di uno di quei … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vivere a Nizza dopo l’attentato, tra blindature e fragilità

A due mesi dall’attentato di Nizza, il 19 settembre 2016 ho scritto su “Frontiere News” in quali condizioni si trova la città: – – – AGGIORNAMENTO del 7 ottobre 2016: L’emittente “France 3 Cote d’Azur” ha diffuso un video della … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, guerra e pace, nizza, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Quelli che non sono più Charlie Hebdo (non lo sono mai stati)

3 settembre 2016 Lo so, ieri la vignetta di Félix per “Charlie Hebdo” era disturbante e di cattivo gusto, forse offensiva, sebbene – a mio avviso – intendesse prendersela non con i morti, ma soprattutto con le tante case italiane … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, nizza, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nizza, ai margini di una tragedia

La sera del 14 luglio 2016 ero con la mia famiglia e con amici sulla Promenade des Anglais per ammirare i fuochi artificiali della festa nazionale francese. Ad un certo punto, però, la folla ha cominciato a correre e, così, … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, guerra e pace, nizza, riflessioni, rischio, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Vince chi rompe gli schemi

10 luglio 2016 Stasera, in centro a Nizza, gli ultimi minuti della finale sono stati in apnea. Migliaia di persone con i pugni chiusi e lo sguardo incollato ai tre maxischermi, sudate di tensione e calura, hanno rilasciato i nervi … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La nozione di identità (da un testo di Bifo)

Franco Berardi Bifo ha letto “La soumission”, il nuovo romanzo di Michel Houellebecq e ne ha scritto una lunga e articolata recensione sul suo profilo facebook, ripresa poi da “Dinamopress” (23 gennaio 2015, QUI). Sul finale, riferendosi ad un elogio … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il meticciato nel nome

«Oscar Niemeyer diceva: “Il mio nome è Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho. Un nome è francese, uno è tedesco, uno è spagnolo… come si vede sono meticcio, come sono meticci tutti i miei fratelli brasiliani”. Il meticciato è … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, migranti, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento