Archivi tag: tribunale

L’insegnamento di un naufragio: cosa resta a Meta di Schettino e della Costa Concordia

La sera del 13 gennaio 2012 una nave immensa, con più di 4000 persone a bordo, colpì uno scoglio a pochissima distanza dal litorale dell’isola del Giglio, nel mar Tirreno toscano; alcuni minuti dopo, in seguito ad una manovra che … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Reato di solidarietà: 3000 euro di multa a Cédric Herrou

Stamani c’è stata la sentenza del caso di Cédric Herrou, il contadino della valle della Roya accusato (come anche altri) di aver aiutato dei migranti tra Italia e Francia. Nell’udienza di un mese fa l’accusa aveva chiesto 8 mesi di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

A Nizza i processi contro i solidali coi migranti

Riporto sul Taccuino due aggiornamenti che ho scritto negli ultimi giorni, il primo sulla vicenda giudiziaria di Cédric Herrou, il secondo su quella di Pierre-Alain Mannoni, entrambi accusati di un “reato di solidarietà” nella valle della Roya, sul confine franco-italiano … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Cédric Herrou, azuréen de l’année

Tra il terribile eccidio di Istanbul, l’assassinio di un ministro burundese, il ferimento di un artificiere a Firenze, i 184 ospedalizzati per i botti in Italia e le centinaia di auto incendiate in Francia, una notizia che dà una piccola … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’autostrada della speranza e della disperazione

7 dicembre 2016 L’autostrada “dei Fiori” (A10) unisce Savona e Ventimiglia. Dopo il Confine di Stato e alcuni tunnel, sul territorio francese quella strada prende il nome di “La Provençale” (A8) e va da Menton ad Aix-en-Provence, passando per Nizza. … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

A Nizza chi aiuta i migranti finisce in tribunale

22 novembre 2016: La chiusura della frontiera franco-italiana tra Liguria e PACA (Provence-Alpes-Cote-d-Azur) produce, da tempo, morte e ingiustizia, ma anche solidarietà, puntualmente repressa dalle autorità dei due Paesi. Un mese fa raccontai l’esperienza di Cédric Herrou, indagato per aver … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Serie-tv e attualità

7 novembre 2016: Che le seguiate o meno (ci vuole tempo e costanza, ovviamente), che vi piacciano o meno (ma ne sono talmente tante che qualcuna di vostro gradimento c’è senza dubbio), le serie-tv sono una narrazione importante dell’oggi. La … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aggiornamento dalla frontiera franco-italiana: ancora migranti morti in autostrada e repressione della solidarietà

Nella notte tra il 21 e il 22 ottobre un giovane migrante è stato investito da un’auto sull’autostrada tra Ventimiglia (Italia) e Menton (Francia). La sua identità è ancora ignota, ma la dinamica dell’incidente sembra chiara: è stato spinto da … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Processo all’antropologia culturale

6 luglio 2016 Nelle ultime settimane in Italia si è parlato molto dei metodi etnografici e della libertà di ricerca sul campo, specie quando il tema d’indagine riguarda i movimenti di protesta. Sono ben tre gli antropologi implicati in vicende … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Osservazione partecipante e magistratura

19 giugno 2016 Non vi dico quanto nella letteratura antropologica si sia discusso (e si continui ancora) in merito alla tecnica narrativa più adeguata con cui scrivere saggi e monografie: se quella impersonale della terza persona singolare, che vorrebbe utopisticamente … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento