Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: tommasi saverio
L’assordante silenzio istituzionale sull’odio
19 febbraio 2017 Sono passate 24h dalle frasi nazifasciste di Matteo Salvini («Ci vuole una pulizia di massa; via per via, quartiere per quartiere e con le maniere forti se serve») e mi chiedo se vi siano state reazioni da … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, riflessioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2017, accoglienza, amnesty international, antirazzismo, antiziganesimo, antiziganismo, barcellona, cartone animato, colau ada, empatia, europa, fake news, foa anna, follonica, fumetti, fumetto, fumettone, gazebo, immigrati, immigrazione, intolleranza, kalyvas stathis, korwin-mikke janusz, kyenge cécile, lidl, makkox, manifestazioni, migranti, migrazioni, noury riccardo, odio, politica, politicanti, politici, populismo, post truth, post verità, profughi, pulizia etnica, rastrellamenti, razzismo, refugees welcome, retorica, rifugiati, rom, salvini matteo, sansioni, satira, silenzio, solidarietà, supermercato, tajani antonio, televisione, tommasi saverio, tv, Unione Europea, verità, video, vignetta, vignette, xenofobia, zavoli sergio
|
2 commenti
Violenza verbale, violenza fisica
7 luglio 2016 Lo stesso insulto: orango, scimmia. Calderoli, vicepresidente del Senato, tre anni fa, contro Cécile Kyenge; ieri un “ultrà” contro una coppia di richiedenti asilo, cattolici, che fuggivano dalla furia sterminatrice di Boko Haram in Nigeria. Solo che … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, riflessioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2016, africa, boko haram, boldrini-laura, calderaro mimmo, calderoli roberto, campagna elettorale, chinyery, ciccone arianna, citazione, citazioni, clinton hillary, covelli roberta, De Gregorio Natale, deontologia, emmanuel chidi namdi, evangelista joshua, facebook, fascisti, fermo, Francia, gilioli alessandro, giornalismo, giornalisti, governo, Gramellini Massimo, hate speech, il giornale, immigrati, immigrazione, ingiuria, ingiurie, insulti, islam, islamofobia, italia, kyenge cécile, libero quotidiano, lipperini loredana, marche, marzano michela, migranti, migrazioni, murgia michela, neofascismo, neofascisti, nigeria, odio, offesa, offese, omicidio, politica, profughi, rabin yitzhak, rabin yuval, raimo christian, razza, razzismo, renzi matteo, rifugiati, salamida fabio, sasso clementina, scego igiaba, socialmedia, socialnetwork, stati-uniti, Taubira Christiane, titoli, tommasi saverio, trump donald, twitter, usa, violenza, wu ming, xenofobia, zambardino vittorio
|
1 commento
Quanto ancora?
In un camion in Austria sono stati trovati 71 cadaveri di persone che tentavano di arrivare in Germania; ho visto una foto di quei corpi esanimi, incastrati come in un puzzle 3D. Sulla battigia della costa libica, davanti alla città … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, migranti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2015, annegamento, asilo politico, austria, balcani, bambini, citazione, citazioni, corridoio umanitario, emergenza, emergenza umanitaria, europa, facebook, fame, fotografia, Francia, frontiere, Germania, giornalismo, gubitosa carlo, guerra, immigrati, immigrazione, italia, libia, malone barry, mar mediterraneo, medio oriente, migranti, migrazioni, morti, nazioni unite, nord africa, onu, orrore, politica, priorità, profughi, razzismo, richiedenti asilo, rifugiati, siria, socialmedia, socialnetwork, spiaggia, storia, tommasi saverio, tortura, ue, umanità, unhcr, Unione Europea, ventimiglia, violenza, voyeurismo, xenofobia, XXI secolo
|
1 commento
Ingiurie, offese e parolacce
“Una vecchia puttana”, “Merder”, “Container di merda liquida”, “Cancronesi”, “Supercazzolaro”, “Banchiere del cazzo qualsiasi”, “Alzheimer”, “Nuova maschera lombarda a far la figura di merda”, “Zombie”, “Quasi morto”, “Faccia di culo”, “Ebetino di Firenze”, “Zoccole”, “Puttanieri”… (fonte-1, fonte-2). E’ un periodo in … Continua a leggere →
Pubblicato in citazioni, riflessioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato adolescenza, Ambrogi Sabina, aneurisma, animali, animalismo, animalisti, anonimato, artico nicola, augias corrado, augurare la morte, avversario, bagarre, barbato andrea, bartezzaghi-stefano, battista pierluigi, bersani pier luigi, Bignardi Daria, boia, boia chi molla, boldrini-laura, Bordoni Carlo, boschi maria elena, bracconi marco, Bresolin Marco, buffon gianluigi, calcio, campagna elettorale, capriccioli alessandro, capurso antonello, cartolina, casalino rocco, cazzullo aldo, censura, cervello, che tempo che fa, chirurgia, citazione, civati giuseppe, civati pippo, commessi parlamentari, contenuti, cosenza giovanna, costituzione, dambruoso stefano, de mauro giovanni, de rosa massimo, de Saussurre Ferdinand, Di Salvo Michele, dialogo, diamanti ilvo, dibattito, discorso di fine anno, dito medio, ederoclite tommaso, elezioni, emorragia cerebrale, estremismo, estremisti, etimologia, europa, Europee, Fazio Fabio, Fillioley Mario, fondamentalismo, forma, fregonara anna, frocio, frustrazioni, galli-della-loggia-ernesto, garibaldi, gesto, gesto volgare, grillismo, grillo beppe, hate speech, hatespeech, ignoranza, infermeria, ingiuria, insulti, interpretazione, intervista, iperboli, istigazione, italia, italiano, king martin luther, le iene, Leroi-Gourhan, libro, limite, lingua, linguaggio, linguistica, lucci enrico, ludibrio, Luongo Alessandra, lupo loredana, m5s, magli ida, malattia, malore, Maltese Curzio, manconi luigi, Mantellini Massimo, marshall lee, Martinez Ortis Alex, marzano michela, Mastrantonio Luca, mauro ezio, mello federico, merlo francesco, messora claudio, metilparaben, Minto Pietro, misoginia, molestie, mongoloide, montagu ashley, moretti alessandra, morte, Mumelter Gerhard, Muti Riccardo, napolitano giorgio, narcisismo, negazione, negro, nicodemo francesco, nigger, odio, offesa, omofobia, operazione chirurgica, oppo maria novella, oscenità, osceno, papi giacomo, parola, parolaccia, partito democratico, pd, politica, politicamente corretto, politicamente scorretto, presidente della repubblica, psicologia, psicologia sociale, psicopatologia, pubblico ludibrio, Punturello Pierpaolo Pinhas, recalcati massimo, ricolfi luca, rodotà stefano, russia, salute, sanità, santià hamilton, saviano roberto, scanzi andrea, schiaffo, scontro fisico, screenshot, segoni samuele, serafini marta, sessismo, sessista, sessualità, sfottò, significati, simonsen cristina, sineddoche, slogan, sofri adriano, sofri-luca, sorgi marcello, sorial giorgio, sostanza, sperimentazione animale, sport, stereotipi, stereotipo, storia, storpio, televisione, Terragni Marina, tirannide, tofalo angelo, Tomasin Silvia, tommasi saverio, Tondelli Leonardo, totalitarismo, troll, turpiloquio, tv, twitter, video, vigliaccheria, violenza, vivisezione, vocabolario, web
|
41 commenti