Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: striscione
Il topos del male
Ritrarre ancora (sempre) Scampia come “centro del male” è sbagliato, sia perché fa credere che lì (e solo lì) si annidi la criminalità, sia perché rassicura tutto il resto del mondo (se il male è lì, evidentemente non è qui). … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, bene, camorra, campanilismo, cattleya, cinema, collusione, criminalità, degrado, eroi, fiction, italia, mafia, male, napoli, protesta, quartiere, saviano roberto, scampia, sceneggiatura, secondigliano, speranza, striscione, vele
Lascia un commento