Archivi tag: streaming

Le elezioni americane 2016

17 ottobre 2016 Fra tre settimane gli Stati Uniti eleggeranno il nuovo presidente. A me quella competizione elettorale interessa molto, sia perché si tratta di uno dei maggiori show del mondo, sia perché mi sento molto vicino ai contadini lucani … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’antropologia per immaginare il futuro, secondo Philippe Descola

25 luglio 2016 Ieri [24 luglio 2016] radio “France Inter” ha intervistato Philippe Descola, forse il più celebre antropologo francese vivente, tra i massimi esperti della cosiddetta “antropologia della natura”. La trasmissione dura 38′ e, tra l’altro, Descola vi dice: … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

40 anni di Gatta Cenerentola

7 luglio 2016 Sei all’università, segui dei corsi che ti fanno sentire come in un wormhole: viaggi da una galassia all’altra, scopri nuove realtà e, soprattutto, riscopri il tuo stesso mondo. In particolare, stai seguendo un corso di “Storia delle … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

I tre scenari dell’ONU per il Burundi

Come ho riferito alcuni giorni fa nel mio ultimo aggiornamento sulla crisi del ‪Burundi‬, pubblicato su “African Voices“, il giornale statunitense “Vice” ha fatto trapelare un appunto confidenziale dell’ufficio peacekeeping delle Nazioni Unite, in cui si documenta l’impreparazione della massima … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, burundi, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Per le unioni felici

La nostra bambina ha ventisette mesi, frequenta una crèche pubblica da quando ne aveva tre e siamo molto soddisfatti: i bimbi vi fanno attività d’ogni tipo, da quelle manuali (disegni e piccole sculture) a quelle dell’ascolto (di storie e di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, nizza, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In memoria di Alexander Langer

Non so quanto impiegai per ricevere una copia de “Il viaggiatore leggero“, all’epoca Amazon non c’era ancora, per cui chiamai direttamente l’editore Sellerio, che andò a scavare nei suoi depositi per cercarmene una copia (poi due anni fa ha ristampato … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

AstroSamantha torna a casa

L’astronauta Paolo Nespoli, descrivendo il suo rientro sulla Terra in un video dell’ESA, ha detto: «La gravità è una forza molto intensa. Non siamo in grado di capire sulla Terra l’effetto della gravità sui nostri corpi. Lo si sente, al … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Canti di tradizione popolare e resistenza

La puntata di domenica 26 aprile 2015 di “Passioni”, condotta su Radio3 Rai da Patrizia Giancotti, è stata dedicata ai canti di tradizione popolare, che hanno avuto un ruolo fondamentale nel divulgare i valori della resistenza e gli ideali di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento