Archivi tag: strada

Il falò della decadenza

Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre, durante la veglia per la Madonna Immacolata, a Castellammare di Stabia (Napoli) si accendono numerosi falò in giro per la città. Negli ultimi anni questo evento ha diviso la popolazione tra favorevoli … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le sfavillanti soluzioni al traffico automobilistico in Penisola Sorrentina

Dieci giorni fa ho scritto un post sulla viabilità (che significa anche vivibilità) in Penisola Sorrentina. Si tratta di un tema caro a tanti e dibattuto costantemente, ma puntualmente ignorato o rimandato alle calende greche. Solo negli ultimi giorni, ad … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Penisola Sorrentina assediata dalle auto

24 settembre 2016 Sono stato 4 giorni tra Napoli e la Penisola Sorrentina, sono ripartito stamattina, come sempre con un misto di malinconia e sollievo. In questi 4 giorni ho respirato piombo e catrame sul corso Italia da Meta a … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il declino di Punta Campanella

Oltre allo scempio botanico, alla manipolazione dell’architettura rurale e alla deperibilità cui sono state esposte le testimonianze archeologiche, il pericolo più grande di Punta Campanella, di cui ho parlato e scritto decine di volte, è l’accesso motorizzato favorito dai lavori … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, rischio, segnalazioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Cause e conseguenze del prosciugamento del Mar Morto

Abbiamo sentito parlare del dramma ecologico e umano dei laghi che si prosciugano, tra i casi più noti ci sono quelli del lago d’Aral e del Ciad, ma se ne potrebbero fare molti altri. “Haaretz” ha pubblicato un lungo e … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, israele, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Punta della Campanella, o del desiderio

La Punta della Campanella è la finis terrae della Penisola Sorrentina, un luogo speciale in cui le nostre vite – nostre degli abitanti della cosiddetta Contrada delle Sirene – si concentrano in una vertigine. Quando mi trovo sull’estremità della mia … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

In memoria di Alexander Langer

Non so quanto impiegai per ricevere una copia de “Il viaggiatore leggero“, all’epoca Amazon non c’era ancora, per cui chiamai direttamente l’editore Sellerio, che andò a scavare nei suoi depositi per cercarmene una copia (poi due anni fa ha ristampato … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La toponomastica non è un’opinione

Tratto da «Virtual Sorrento», 2005 La toponomastica non è un’opinione Gli alberi d’arancio sorrentini tra valore storico e valore simbolico Negli strati più profondi del pensiero e del sentimento mitico la parola è energia sostanziale, una forza viva ed attiva … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento