Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: sondaggi
Presidenziali francesi: l’ascesa di Mélenchon
Jean-Luc Mélenchon, candidato alle presideziali francesi per “France Insoumise” (estrema sinistra), ha cominciato la sua campagna elettorale con un comizio in ologramma (che a breve ripeterà moltiplicato per sei), l’ha proseguita con due notevoli performance ai dibattiti televisivi [qui e … Continua a leggere
Pubblicato in nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, campagna elettorale, centro-sinistra, comizio, destra, estrema destra, estrema sinistra, estremismo, estremisti, europa, fillon francois, france, Francia, hamon, intenzioni di voto, le pen marine, macron emmanuel, maselli francesco, melenchon jean luc, ologramma, percentuali, politica, politici, presidente della repubblica, presidentielles 2017, sinistra, sondaggi, televisione, Unione Europea, video game
Lascia un commento
Chella è ‘na buona famiglia
“Chillo è nu buono guaglione, sogna la vita coniugale / ma per strada poi sta male perché si girano a guardare”. Pino Daniele, 37 anni fa. – – – PS: i diritti civili non sono una questione “etica”, quindi nessuna … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1979, 2016, adozione, canzone, coppia, corte europea dei diritti dell uomo, coscienza, costa francesco, daniele pino, dibattito, diritti, diritti civili, diritti-umani, disegno di legge, disinformazione, elefante, elettorato, etica, famiglia, femminielli, figli, figliasto, figlio, fuffa, gay, grillo beppe, italia, legge, lgbt, libertà, libertà di coscienza, m5s, manipolazione, marzano michela, matrimonio, omosessualità, opportunismo, parlamento, partiti politici, pd, PD partito democratico, pino daniele, polemica, politica, politicanti, politici, regolamentazione, renzi matteo, socialmedia, socialnetwork, sondaggi, stepchild adoption, unione civile, unioni civili, video
2 commenti
Quei trentamila orfani
Qual è lo stato di salute della democrazia italiana? Forse ce lo dicono (o ce lo diranno) 30.000 nostri concittadini. Lo stato di salute di una democrazia è misurabile in base a numerosi parametri. Uno importante è certamente la presenza … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, berlusconi silvio, campagna elettorale, clientelismo, cosentino nicola, democrazia, destra, italia, partiti politici, politica, politicanti, sondaggi
1 commento
Razzismo e antirazzismo a Sorrento
Dopo il mio post sul sondaggio-Fb sull’accoglienza a Sorrento dei richiedenti asilo c’è stato un nuovo sviluppo: il 23 gennaio 2017 ho pubblicato sul mio Fb un’analisi del linguaggio incontrato sul web e sul socialmedia nelle settimane precedenti; e vi … Continua a leggere →