Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: sicurezza
Vivere a Nizza dopo l’attentato, tra blindature e fragilità
A due mesi dall’attentato di Nizza, il 19 settembre 2016 ho scritto su “Frontiere News” in quali condizioni si trova la città: – – – AGGIORNAMENTO del 7 ottobre 2016: L’emittente “France 3 Cote d’Azur” ha diffuso un video della … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, guerra e pace, nizza, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato 14 juillet, 2016, attentato, bambini, cordoglio, costa azzurra, cote d azur, destra, dolore, eccidio, estremismo, estremisti, fallimento, fondamentalismo, fondamentalisti, france, Francia, frontiere news, funebre, funerali, giogg, guerrafondai, il gallo di bali, inadeguatezza, morte, morti, nice, nizza, politica, politicanti, politici, prevenzione, promenade des anglais, resilienza, retorica, sicurezza, sinistra, strage, strumentalizzazione, terrorismo, tristezza, video, violenza
1 commento
Il 2015 è stato un anno di morte per gli ambientalisti
20 giugno 2016 E’ uscito il rapporto «On Dangerous Ground» dell’ONG “Global Witness” sui conflitti, la corruzione e la violazione dei diritti dell’uomo a livello planetario in relazione all’uso delle risorse naturali. Come riassume “Le Monde”, il 2015 è stato … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2016, ambientalismo, ambiente, attivismo, attivisti, brasile, colombia, conflitto, corruzione, difesa, diritti-umani, ecologia, ecologismo, ecosistema, esercito, filippine, global witness, le monde, morte, natura, omicidio, paramilitari, polizia, sicurezza, sicurezza privata, tutela
Lascia un commento
Le dimissioni di Taubira completano la droitisation del governo francese
In Francia è in programma una riforma costituzionale per cui i colpevoli di atti terroristici con doppia cittadinanza, benché nati nel Paese, perderanno la nazionalità francese. In che modo questo provvedimento possa contribuire a combattere il terrorismo, non è chiaro, … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, 2015, 2016, assedio, assemblee national, cesaire aime, citazione, citazioni, cittadinanza, costituzione, daesh, deriva, destra, dibattito, dignità, dimissioni, diritti, diritti civili, diritto, doppia cittadinanza, droitisation, emergenza, etica, fassin eric, foreign fighters, france, Francia, front national, gay, giustizia, governo, guardasigilli, hollande françois, isis, italia, jihad, legge, lettera aperta, matrimonio, migranti, ministero, ministro, nazionalità, omosessualità, parlamento, partito socialista, paura, politica, presidente, principi, resistenza, riforma, rischio, sicurezza, sinistra, socialisti, socialmedia, socialnetwork, stato d assedio, stato di emergenza, stranieri, Taubira Christiane, terrorismo, twitter, unioni civili, urvoas jean jacques, valls manuel, valori, video
Lascia un commento
A Nice un Carnaval 2015 sous tension
Il 13 febbraio comincerà il Carnevale di Nizza [1], la più importante manifestazione invernale della regione, che terminerà il 1° marzo (durerà la metà dell’edizione passata). Già da un paio di mesi si parlava della sensibilità di questo evento [2], … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, guerra e pace, nizza, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato aggressione, allarme, allerta, attentati, carnevale, charlie hebdo, costa azzurra, cote d azur, ebrei, eccezione, eccidio, emergenza, estrosi christian, festa, france, Francia, militari, nice, nizza, parigi, paura, pericolo, polizia, precauzione, prevenzione, rischio, sicurezza, sindaco, tensione, terrorismo, violenza
Lascia un commento
Les zones de sécurité prioritaire
Sicurezza e prevenzione sono due ossessioni della società contemporanea. Se non minacciata da disastri più o meno naturali, da epidemie, da crisi economiche e da attacchi terroristici, essa ha certamente al suo interno una delle preoccupazioni che più la tormentano: … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, nizza, rischio, taccuino 2.0
Contrassegnato antropologia urbana, antropologia-politica, banlieue, cartografia, città, costa azzurra, criminalità, criminalizzazione, degrado, disagio, fassin didier, forze dell'ordine, france, Francia, gendarmerie, governo, hlm, hollande françois, militari, militarizzazione, nice, nizza, opportunità, partito socialista francese, pericolo, periferie, perimetrazione, politica, polizia, prevenzione, rischio, sicurezza, sinistra, uguaglianza, urbanistica, zone sécurité prioritaire zsp, zsp zone sécurité prioritaire
Lascia un commento