Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: sellerio
Brücke, il ponte
«[…] Splenda il sole per il solitario, in fuga dalla civiltà / Splenda il sole per Alex Langer, il sogno non morirà / Splenda il sole, splenda il sole / Splenda il sole, dovunque sarai […]» (Massimo Priviero, 2010, qui) «Alex … Continua a leggere →
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 1995, 2013, alto adige, ambientalismo, ambiente, audio, austria, biografie, bolzano, Calabretta Vito, cantautore, canzone, compositore, convivenza, ecologia, ecologismo, etnie, europa, Fofi Goffredo, Il viaggiatore leggero, italia, Langer Alex, Langer Alexander, libro, lirica, multietnico, musica, musica barocca, musica classica, Oida Yoshi, opera, pace, pacifismo, politica, priviero massimo, radio, radio 3, ristampa, sellerio, sud tirolo, teatro, Unione Europea, verdi, Verrando Giovanni, video, youtube
|
1 commento