Archivi tag: selezione

Basta un tweet, che ce vò?

Giusto qualche esempio delle commemorazioni online di alcuni politici italiani nel “Giorno della Memoria” 2015: Giorgia Meloni: #Shoah: doveroso il ricordo. Il mio pensiero alle vittime di quell'orrore e ai tanti giusti che per salvare una vita hanno rischiato la … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, israele, memoria, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli abbattimenti sono un “incubo”

Il pericolo è che si «potrebbe scatenare un vero e proprio terremoto, sia in termini sociali sia in termini economici-occupazionali». Ogni società sceglie i suoi rischi, cioè seleziona quelli di cui preoccuparsi. Inquadrato in questi termini, il concetto di rischio … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, rischio, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento