Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: sciopero
Le Nuit Debout in Francia (e a Nizza)
La Francia è in subbuglio per la “Loi Travail” (modifiche), una riforma del diritto del lavoro presentata dal ministro Myriam El Khomri, che è stata paragonata al “Jobs Act” italiano. Contro questo progetto si manifesta in tutto il Paese dai … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, assemblea, centro-sinistra, contestazione, costa azzurra, cote d azur, destra, dibattito, disoccupazione, documentario, el khomri myriam, elezioni, fakir, film, flessibilità, france, Francia, governo, hollande françois, italia, jobs act, lavoratori, lavoro, legge, licenziamento, loi travail, manifestazioni, merci patron, nice, nizza, nuit debout, parigi, politica, precarietà, protesta, proteste, renzi matteo, sciopero, sinistra, socialisti, valls manuel, video, violenza
Lascia un commento
Dall’aeroporto alla stazione ferroviaria
Atterri a Capodichino alle 8:30, recuperi il bagaglio alle 8:45, in un minuto sei fuori e aspetti l’Alibus per il centro di Napoli (da quando hanno soppresso o deviato l’S3, l’Alibus è l’unico mezzo pubblico utilizzabile dall’aeroporto al centro della … Continua a leggere
Pubblicato in sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2012, aeroporto, alibus, autobus, capodichino, napoli, piazza garibaldi, sciopero, servizi essenziali, stazione-ferroviaria, tariffe, taxi
1 commento
La Circumvesuviana è nostra
Tutti noi che usufruiamo del trasporto pubblico in provincia di Napoli sappiamo bene che da mesi i treni della Circumvesuviana soffrono e, di conseguenza, fanno soffrire viaggiatori e pendolari. Mi capita spesso di ascoltare o leggere commenti esasperati di persone … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0, viaggi
Contrassegnato circumvesuviana, comunicazione, crisi, crisi economica, disagio, disservizio, ferrovia, indifferenza, italia, lavoratori, napoli, pendolari, politica, protesta, sciopero, trasporto pubblico, treno, viaggiatori, viaggio
1 commento