Archivi tag: sceneggiatura

Il topos del male

Ritrarre ancora (sempre) Scampia come “centro del male” è sbagliato, sia perché fa credere che lì (e solo lì) si annidi la criminalità, sia perché rassicura tutto il resto del mondo (se il male è lì, evidentemente non è qui). … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Per una nuova critica cinematografica

Quando un tipo che conosco, all’uscita di “Basilicata coast to coast”, mi mandò un sms con “Sono disgustato”, capii. Capii che per apparire intelligente bisogna distruggere l’esistente. Il critico arguto è quello che stronca, il professore preparato è quello che … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento