Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: Said Edward
La guerra per immagini (mentali)
Quando si riaccende il conflitto israelo-palestinese ricompare uno specchio che ci riflette, che riverbera le nostre emozioni, i nostri limiti, le nostre visioni. Lo specchio è un oggetto misterioso, raccontato e indagato in molti romanzi, uno strumento che più dell’immagine … Continua a leggere →
Pubblicato in antidoti, guerra e pace, israele, riflessioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato banalità, banalizzazione, boicottaggio, bombardamento, bombe, Colombo Furio, conflitto, d’Orsi Angelo, doppio standard, facebook, faziosità, fotografie, gaza, giustizia sommaria, guerra, hawking stephen, immagini, israele, israeliani, Keane Fergal, lapidazione, macerie, mason paul, momigliano anna, morti, nonviolenza, Odifreddi Piergiorgio, pace, pacifismo, palestina, palestinesi, pregiudizi, propaganda, pudore, raimo christian, roof knocking, rovine, Ruanda, Rwanda, Said Edward, serra-michele, shock, sinistra israeliana, socialnetwork, striscia di gaza, Tondelli Leonardo, violenza, visualità, vittime
|
14 commenti