Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: sacrificio
“Mi sono votato ad un suicidio sociale”
Io lotto e mi ribello. Mi sono votato ad un suicidio sociale. Non nella droga, come molti, troverò il rimedio per un mondo più giusto. Non parlo per me, son così poca cosa. Grido per coloro che non han più … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1980, 2013, ambientalismo, ambiente, assassinio, beneventano mimmo, camorra, cattolici, celebrazione, cemento, comunista, criminalità, difesa, esempio, ideali, io urlo, mafia, memoria, natura, ottaviano, poesia, ricordo, rispetto, sacrificio, sinistra, speculazione, speculazione edilizia, tutela, urlo, vesuvio, violenza
Lascia un commento
Le Circuit de la Mémoire de la Libération de Nice
Oggi è il 69esimo anniversario della Liberazione di Nizza, avvenuta il 28 agosto 1944. Da qualche minuto è cominciato un “Circuito della Memoria” che, come una Via-Crucis, si snoderà per i luoghi storici della città e in ognuno verrà ricordato … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, guerra e pace, memoria, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1944, 2013, aereo, anniversario, antifascismo, celebrazione, commemorazione, corteo, defunti, france, Francia, guerra, laicità, liberazione, libertà, memoria, morti, nice, nizza, pace, processione, religione, resistenza, rito, rituale, sacrificio, sfilata, spettacolo, via crucis
Lascia un commento