Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: rischio vulcanico
Quando sei Vesuvio non puoi più nasconderti
Dunque, la storia è questa. C’era una volta un romanzo dal titolo stupendo, “Quando sei nato non puoi più nasconderti”, scritto nel 2003 da Maria Pace Ottieri, le cui opere sono caratterizzate sempre da un pizzico di antropologia culturale, ovvero … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2003, 2005, 2016, 2017, appunti, di gennaro antonio, film, giordana marco tullio, inchiesta, incontro, intervista, libro, mar mediterraneo, mare, mediterraneo, migranti, migrazioni, napoli, napoli monitor, ottieri maria pace, quando sei nato non puoi più nasconderti, reportage, rischio vulcanico, romanzo, scambio, vesuvio, vulcano
Lascia un commento
Lo Stato non esiste
Sarà capitato a tutti di ascoltare, o magari di pronunciare, l’espressione “In certe zone d’Italia lo Stato non esiste“. Ma che significa? A guardare bene, ovunque si vada i carabinieri per strada li si incontra, le sedi comunali le si … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, riflessioni, rischio, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato abusivo, cemento, centro commerciale, consiglio di stato, crescita, economia, giudici, illegale, illusioni, insostenibilità, istituzioni, napoli, pompei, provincia di napoli, responsabilità, rischio vulcanico, sentenza, sfruttamento, stato, sviluppo sostenibile, torre annunziata, tribunale, zona rossa
1 commento
Mi discutono su Hookii
7 giugno 2016 Molti siti-web moderano o chiudono i commenti, come sapete, anche perché non di rado sono pessimi da ogni punto di vista. Lo ha fatto anche “Il Post”, che aveva la miglior community di commentatori sul web italiano. … Continua a leggere →