Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: ripetitività
Davide distrugge Golia
Agli appuntamenti parlamentari più in vista del consueto (ieri l’ultimo caso, con la “decadenza” di Berlusconi) c’è sempre un intervento da parte di qualche onorevole del M5S che si distingue per veemenza. Puntualmente, su YouTube appare il filmato di quel … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato #celochiedeBeppe, #glielochiedeSilvio, 2013, amatoriale, amatorialità, analisi, blog, camera dei deputati, campagna elettorale, canzone, casaleggio gianroberto, casta, comizio, comunicazione, comunicazione di massa, condivisione, cultura visuale, democrazia, deputati, dibattito, discorso, distruggere, ederoclite tommaso, elezioni, ellekappa, estetica, europa, Europee, facebook, fedelizzazione, Federico Fanboy Burroni, femminile, filmato, giornalismo, giornalisti, gipi, gressi roberto, grillismo, grillo beppe, Guerrilla, identificazione, identità, ingiurie, insulti, intolleranza, italia, jingle, landucci, libertà di stampa, linguaggio, lista di proscrizione, m5s, marone roberto, merlo francesco, messora claudio, misoginia, movimento 5 stelle, officine tolau, oppo maria novella, pacinotti gianni, parlamento, parolacce, parole, partito democratico, pd, politica, propaganda, proselitismo, pubblicità, questione-di-genere, questione-femminile, racconto, rap, riconoscimento, Ridet Philippe, ripetitività, ritornello, rivoluzione, rozzezza, sassate, sassi, satira, senato, senatori, Serra Alessandra, sessismo, slogan, socialmedia, socialnetwork, sound identity, squadrismo, stampa, strategia, Terragni Marina, Tondelli Leonardo, twitter, Unione Europea, veemenza, video, vignetta, violenza, Viralizzazione, visibilità, visual culture, visual studies, visualità, volgarità, web, youtube
|
8 commenti