Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: repubblica centrafricana
La guerra ai bambini
Questo articolo è apparso su “Corso Italia News” il 20 gennaio 2015: QUI. Il Novecento è stato il secolo della guerra, con più di cento milioni di morti, più di tutte le precedenti guerre della storia. Questo dato quantitativo, però, … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, memoria, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0
|
Contrassegnato afghanistan, africa, analisi, armi, asia, attentato, bambini, biani mauro, boko haram, bombardamento, bombe, camerun, ciniscmo, civili, conflitto, disegni, esercito, europa, fascisti, fondamentalisti, Francia, gaza, genocidio, giotto, gubitosa carlo, guerra, guerrafondai, hamas, integralisti, iraq, israele, kenya, medioriente, morte, morti, nigeria, odio, pace, pakistan, palestina, parigi, politica, razzismo, repubblica centrafricana, sadismo, scuola, siria, somalia, sudan, terroristi, vignette, violenza, vittime, xenofobia, yemen
|
5 commenti