il Taccuino dell'Altrove
«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)
Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Un plat de socca
  • il Taccuino in Viaggio

Archivi tag: reati

La banalità della violenza internettiana

Pubblicato il 3 Mag 2013 di giogg

Ci sono due problemi profondi. Il primo è che il razzismo (e dentro questa categoria vi inserisco molte cose: sessismo, omofobia, xenofobia e così via) è spesso inconsapevole: la maggior parte dei razzisti lo è intimamente, non si rende conto … Continua a leggere →

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato anafabetismo, analfabeta, analfabeti, analfabetismo funzionale, banalità, banalità del male, blasi giulia, boldrini-laura, burla, censura, ciccone arianna, controlli, De-Gregorio-Concita, democrazia, dibattito, discussione, facebook, femminicidio, forze dell'ordine, gilioli alessandro, hatespeech, ignoranza, illegalità, impunita', ingiurie, insulti, internet, intervista, invettiva, ironia, italia, legalità, libertà, libertà-di-espressione, minaccia, moretti alessandra, niri vanessa, odio, offese, omofobia, politica, polizia, polizia postale, questione-femminile, razzismo, reati, regolamentazione, satira, serafini marta, sessismo, sessista, Severgnini Beppe, social-media, socialnetwork, sofri adriano, violenza, violenza-fisica, violenza-sessuale, volgarità, web, xenofobia | 13 commenti
  • Informativa per i lettori:

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.
  • Articoli recenti

    • I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno
    • Una lettera a Garibaldi
    • L’insegnamento di un naufragio: cosa resta a Meta di Schettino e della Costa Concordia
    • Politica francese: strategie per sopravvivere alla sparizione
    • L’Oasi di Sant’Agnello: un giardino per il futuro
  • Commenti recenti

    giogg su La principessa degli Ursc…
    ilfemmininoelesuefor… su “Home”, la poesia…
    Come usare il rischi… su Razzismo e antirazzismo a…
    La guerra ai bambini… su “With thoughts on Newtow…
    giogg su I morti di frontiera tra Venti…
    AYS 21/05/2017:NGOs… su I morti di frontiera tra Venti…
    Presidenziali france… su Politica francese: strategie p…
    Poesia nella rivolta… su Due anni di crisi in Buru…
    Due anni di crisi in… su Poesia nella rivolta, poesia i…
    Due anni di crisi in… su Gaël Faye racconta Ketty Nivya…
  • Archivi

  • Categorie

  • Il mio archivio del web

  • Flickr Photos

    Alla scoperta della Regina GiovannaFrecce sorrentineLucernario vesuviano
    Altre foto
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei Commenti
    • WordPress.com
il Taccuino dell'Altrove
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie