Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: rassicurazionismo
L’ambiente in tv: visioni diverse di “Scala Mercalli”
Come va raccontato l’ambiente in tv? Come vanno spiegate al grande pubblico le crisi ecologiche che vive il pianeta? Ad Aldo Grasso la nuova trasmissione “Scala Mercalli” (Rai 3, sabato sera) non piace, dice che è “catastrofista” e condotta da … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato allarme, allarmismo, ambientalismo, ambiente, angela piero, catatrofismo, comunicazione, corriere della sera, crisi, critica, dell amico michela, ecologia, ecologismo, ferraris sergio, giornalismo, grasso aldo, informazione, italia, la stampa, mass-media, massmedia, mercalli luca, opinione, presentatore, rai, rai3, raitre, rassicurazione, rassicurazionismo, scala mercalli, televisione, trasmissione, tv, wired
Lascia un commento