Archivi tag: rappresentazioni

Presidenziali francesi: i tormenti del ballottaggio

Come è arci-noto, domenica 7 maggio si terrà il ballottaggio presidenziale in Francia: a sfidarsi saranno Emmanuel Macron e Marine Le Pen. La quantità di articoli pubblicati ogni giorno è enorme, per cui è difficile stare dietro a tutto: come … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Murales e visione di città: una mia intervista

6 marzo 2017 Da qualche anno a Napoli Jorit Agoch sta realizzando murales belli e grandiosi. L’ultimo è un ritratto di Maradona a San Giovanni a Teduccio. Nel fine settimana “LiveNet NewsNetwork” mi ha chiesto un parere sull’opera, ma soprattutto … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Un appello contro l’antiziganismo in Italia

6 marzo 2017 Questo è un appello alle istituzioni italiane per arginare l’antiziganismo nel nostro Paese. Altamente sconsigliato a chi pensa che cavare un occhio ad un bambino sia giustificabile in qualche modo e a tutti coloro che condannano con … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sant’Antonino e il mare: simbologia del miracolo della balena

Dal gruppo-Fb “La Grande Onda”: Il rapporto tra sant’Antonino abate e il mare è molto stretto, come sanno i suoi devoti e tutti coloro che hanno visitato con curiosità la sua basilica a Sorrento. Le decine di ex-voto pittorici esposti … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, penisola sorrentina, racconti, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

US elections 2016: un contributo

Due elementi che emergono osservando con sguardo antropologico da aggiungere alla riflessione sulle elezioni presidenziali USA 2016 Continua a leggere

Pubblicato in alterità, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un anno senza Nello

4 novembre 2016: Conobbi Nello venti anni fa all’università, seguivamo il corso di “Storia delle Tradizioni Popolari”. Legammo subito, anche grazie ad una ricerca sugli ex-voto marinari dedicati a sant’Antonino Abate; riuscimmo a ricostruire la storia di uno di quei … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rappresentazioni caotiche

Sorrento è un incubo: Anzi no, è un paradiso dove si vive felici: E dove i turisti si sentono in famiglia: Questo, almeno, secondo i video istituzionali presenti ancora su YouTube. Chissà qual è la verità, mi sento un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Aspromonte, trailer del film

Qualche mese fa è uscito un film locale, che ovviamente ha difficoltà di distribuzione, su una delle zone d’Italia più “oscure” e “ignote” (ma proprio per questo affascinanti e stimolanti). Si intitola «Aspromonte. Tutta un’altra storia». E’ diretto da Hedy … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’archivio dell’apocalisse

Questo post è una sorta di “osservatorio sull’apocalisse“: è, cioè, l’archivio in cui raccolgo le informazioni provenienti dalla monitorizzazione dei mass-media (essenzialmente on-line) che ho effettuato nelle settimane precedenti il 21 dicembre 2012, data della “fine del mondo” secondo una … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 26 commenti

“Tintin in Congo” non è razzista

«Dato il contesto dell’epoca, Hergé non poteva essere motivato da un desiderio razzista». Lo ha stabilito la Corte di Appello della magistratura belga (“HuffPost.it”, 5 dic. 2012: QUI). Ma il razzismo non è sinonimo di cattiveria o di malvagità, il razzismo … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento