Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: pseudoscienza
Il Paese che io amo
L’Italia è il Paese dove se due cooperanti internazionali vengono rapite da invasati guerrafondai, giornali e politici le definiscono puttane. L’Italia è il Paese dove se emigri e ti guadagni da vivere col tuo sapere, la tua caparbietà e la … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, accademia, accademici, adozione, analfabetismo, analfabetismo funzionale, antifascismo, assassini, assassinio, bertolaso guido, boicottaggio, cialtroni, cinema, cirinnà monica, contratto, coscienza, costituzione, Del Grande Gabriele, democrazia, democrazia diretta, diritti, diritti civili, disastro, dittatura, dottorando, dottorato, egitto, elezioni, famiglia, fascismo, fascisti, festival di venezia, figliasto, film, finanziamenti, gay, il manifesto, inchiesta, io sto con la sposa, ipocrisia, italia, le iene, lgbt, libertà, libertà di coscienza, m5s, medicina, medio oriente, medioriente, ministro, morte, morti, morto, omosessualità, parlamento, partiti politici, paura, pd, PD partito democratico, phd, politica, politicanti, politici, post doc, precarietà, protezione civile, pseudoscienza, rapimento, regeni giulio, regime, reportage, ricerca, ricercatori, roma, scienza, scoperta, scoperta scientifica, senato, siria, speranza, stamina, stepchild adoption, superstizione, televisione, tv, unioni civili, vaticano, Venezia, violenza
1 commento
Lo svilimento delle idee verdi
L’idea più innovativa e progressista che sia emersa negli ultimi 30 anni nel panorama politico europeo è sicuramente quella dei Verdi (nelle varie denominazioni che hanno assunto), fino praticamente alla sparizione, in Italia, grazie a quel grande politico di nome … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, ambiente, autoguarigione, banalità, banalizzazione, brigliadori eleonora, campania, cancro, capolista, conferenza stampa, de luca vincenzo, dilapidazione, ecologia, ecosistema, elezioni, idee, irrilevanza, Langer Alexander, mediaticità, opportunismo, politica, pseudoscienza, regionali, regione, regione campania, salute, sanità, seminario, svilimento, televisione, tv, urina, verdi, visibilità
Lascia un commento
Aboliamo la parola “razza” dalla Costituzione
Il 23 gennaio 2015 gli antropologi biologici dell’Istituto italiano di antropologia (Isita) e gli antropologi culturali dell’Associazione nazionale universitaria antropologi culturali (Anuac) hanno chiesto l’abolizione del termine «razza» dalla Costituzione, in una giornata di studi tenuta presso l’Università La Sapienza … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato abolizione, allovio stefano, alterità, analisi, antirazzismo, antropologia, appello, citazione, citazioni, colonialismo, costituzione, differenze, dignità, diritti, diritti-umani, diversità, eguaglianza, eliminazione, esseri umani, etnie, favole adriano, france, Francia, identità, ignoranza, immaginario, immigrati, immigrazione, integrazione, intolleranza, italia, legge, memoria, migranti, migrazioni, parascientifico, parola, politica, pregiudizi, principi, proposta, pseudoscienza, razza, razzismo, retaggio, rispetto, scienza, termine, tolleranza, uguaglianza, valori, xenofobia
6 commenti
Politica e fisiognomica
E’ notorio, gli occhi sono «lo specchio dell’anima», ovvero sono un veicolo piuttosto immediato con cui comunicare e scorgere emozioni, paure, stati d’animo, intimità. Questa locuzione, però, non significa che gli occhi siano anche “specchio della cultura, della morale, della … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato battiato franco, canzone, citazione, citazioni, crimonologia, democrazia, di battista alessandro, eugenetica, fisiognomica, galton francis, grillismo, italia, lombroso cesare, m5s, nuovo che avanza, occhi, ottocento, parlamento, politica, positivismo, prossemica, pseudoscienza, renzi matteo, scanzi andrea, scienza, specchio dell anima, tipo razziale, video
2 commenti