il Taccuino dell'Altrove
«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)
Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Un plat de socca
  • il Taccuino in Viaggio

Archivi tag: procurato allarme

La disinformazione è inquinamento

Pubblicato il 6 ottobre 2016 di giogg

5 ottobre 2016 Secondo uno studio del World Economic Forum del 2013, «la disinformazione digitale di massa» è «uno dei principali rischi per la società moderna». Come è stato scritto da più parti [qui e qui], anche da fonti autorevoli, … Continua a leggere →

Pubblicato in ambiente, antidoti, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato 11 settembre, 2016, allarmismo, analfabetismo, analfabetismo funzionale, audience, Bencivelli Silvia, bufale, bullshit, clic, complottismo, complotto, conferenza, conoscenza, convegno, cospirazionismo, credenze, credulità, debunker, disinformazione, divulgazione scientifica, ecosistema, falso, farsa, fiction, frovocation, futuro remoto, giornalismo, hoax, informazione, inquinamento, internet, inutile, italia, l aquila, manipolazione, napoli, negligenza, notizia, opinione pubblica, parlamento, pepe bartolomeo, pressappochismo, procurato allarme, sapere, sciatteria, scie chimiche, scienza, senato, sindrome al lupo al lupo, superficialità, titanic, utile, vesuvio, web, webjournalism, world economic forum | 5 commenti
  • Informativa per i lettori:

    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.
  • Articoli recenti

    • I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno
    • Una lettera a Garibaldi
    • L’insegnamento di un naufragio: cosa resta a Meta di Schettino e della Costa Concordia
    • Politica francese: strategie per sopravvivere alla sparizione
    • L’Oasi di Sant’Agnello: un giardino per il futuro
  • Commenti recenti

    giogg su La principessa degli Ursc…
    ilfemmininoelesuefor… su “Home”, la poesia…
    Come usare il rischi… su Razzismo e antirazzismo a…
    La guerra ai bambini… su “With thoughts on Newtow…
    giogg su I morti di frontiera tra Venti…
    AYS 21/05/2017:NGOs… su I morti di frontiera tra Venti…
    Presidenziali france… su Politica francese: strategie p…
    Poesia nella rivolta… su Due anni di crisi in Buru…
    Due anni di crisi in… su Poesia nella rivolta, poesia i…
    Due anni di crisi in… su Gaël Faye racconta Ketty Nivya…
  • Archivi

  • Categorie

  • Il mio archivio del web

  • Flickr Photos

    Alla scoperta della Regina GiovannaFrecce sorrentineLucernario vesuviano
    Altre foto
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei Commenti
    • WordPress.com
il Taccuino dell'Altrove
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie