Archivi tag: processione

I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno

Per la Settimana Santa del 2018, scrissi questo articolo per il settimanale sorrentino “Agorà“, che fu pubblicato sul cartaceo del 31 marzo. Lo ripropongo qui. I riti della Settimana Santa: noi e la natura in un ciclo di eterno ritorno … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Paese che io amo #2

Ecco, magari qualcuno penserà che questo testo è per rimediare allo sconforto di ieri [qui], invece no, nasce spontaneo dal fatto che rifiuto l’indignazione come sguardo sul mondo. M’incavolo, certo, ma poi preferisco agire, ovvero «cercare e saper riconoscere chi … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le Circuit de la Mémoire de la Libération de Nice

Oggi è il 69esimo anniversario della Liberazione di Nizza, avvenuta il 28 agosto 1944. Da qualche minuto è cominciato un “Circuito della Memoria” che, come una Via-Crucis, si snoderà per i luoghi storici della città e in ognuno verrà ricordato … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, guerra e pace, memoria, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il racconto delle processioni degli incappucciati

Tratto da «Virtual Sorrento», 2005 Il racconto delle processioni degli incappucciati Le cerimonie della Settimana Santa della Penisola Sorrentina sono un fenomeno talmente conosciuto, ammirato e commentato che il rischio di ripetersi è molto alto. La letteratura esistente, infatti, è … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La fête de Saint Michel à Nice

Ho scoperto solo adesso, solo dopo, che lo scorso 8 maggio a Nizza si è festeggiato San Michele. La particolarità è che si tratta del festeggiamento di una minoranza specifica, quella degli emigrati dal paesino irpino di Senerchia, uniti nell’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, migranti, nizza, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Tradizioni pasquali nizzarde

La forma dei Rameaux della Domenica delle Palme è singolare: «I Liguri hanno preso l’abitudine di intrecciare queste Palme facendo une vera opera d’arte di merletti vegetali. Dai Liguri, i Nizzardi hanno preso la stessa tradizione: all’inizio del secolo, il prete … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Religiosità e criminalità in Aspromonte

L’amico Caruso m’ha segnalato un articolo del webjournal “Linkiesta” sulla festa della Madonna di Polsi in Aspromonte: QUI. Alcune mie osservazioni dopo aver assistito di persona alla celebrazione: Grazie mille per il link. E’ da domenica mattina che vorrei parlarne, che … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, guerra e pace, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti