Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: pressenza
Burundi: anniversario della crisi
Il 25 aprile 2015 in Burundi scoppiava una crisi violenta: migliaia di persone, soprattutto ragazzi e ragazze, sono scese in strada per difendere la libertà e la dignità, come si conviene in questa data. Dopo un anno di violenze, in … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2015, 2016, anniversario, bujumbura, burundi, colpo di stato, comunicazione, comunicazione di massa, cooperazione, crisi, democrazia, dignità, diplomazia, diritti, diritti-umani, esercito, facebook, frontiere news, giogg, giornalismo, giornalisti, golpe, il gallo di bali, informazione, libertà, libertà di stampa, libertà-di-espressione, manifestazioni, nazioni unite, nkurunziza pierre, obama barack, onu, opposizione, politica, polizia, presidente, presidente della repubblica, pressenza, profughi, protesta, proteste, putsch, radio, reporters sans frontieres, resistenza, rifugiati, Rwanda, socialmedia, socialnetwork, stampa, tanzania, tensione, twitter, uganda, unione africana, Unione Europea, usa, violenza
|
Lascia un commento