Archivi tag: populismo

Il dovere di opporsi all’odio: Salvini a Napoli

12 marzo 2017 I napoletani sono persone che se oltraggiate dall’ignoranza, rispondono «Mammt»; se offese dall’arroganza, rispondono con un pernacchio (che sottintende «Tu si’ ‘a schifezza, ra schifezza, ra schifezza, ra schifezza ‘e ll’uommene»); se insultate con un «Forza Vesuvio», … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, memoria, migranti, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’assordante silenzio istituzionale sull’odio

19 febbraio 2017 Sono passate 24h dalle frasi nazifasciste di Matteo Salvini («Ci vuole una pulizia di massa; via per via, quartiere per quartiere e con le maniere forti se serve») e mi chiedo se vi siano state reazioni da … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Presidenziali francesi: la LICRA per una Carta Etica Repubblicana

17 febbraio 2017 Oggi [17 febbraio 2017] Alain Jakubowicz, presidente della LICRA, la Lega internazionale contro il razzismo e l’antisemitismo, ha scritto che il razzismo in Francia si è “decomplessato” e i francesi non ne hanno più consapevolezza. In particolare, … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Lo scrittore non lavora davvero: l’accusa di de Magistris a Saviano

Una settimana fa ho fatto una bellissima passeggiata in centro a Napoli con la mia famiglia e ne ho scritto un elenco di cose belle regalateci dai napoletani. Limitandomi al mio ruolo di visitatore giornaliero, ho omesso note sul traffico … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’epica del Dibba

La settimana scorsa è uscita per Rizzoli l’autobiografia del grillino Alessandro Di Battista, “un mitomane ossessionato da se stesso“, secondo la recensione scritta da Davide Piacenza su “Rivista Studio”: Precedentemente, Massimo Franco sul “CorSera” aveva definito il libro “un manuale … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Europa è casa

18 giugno 2016 Quando arrivo in treno o in aereo e vedo il Vesuvio, mi sento già a casa: è il mio campanile di Marcellinara; e so che lo è per altri milioni di persone. Lo stesso, ormai, mi capita … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Paese che io amo #2

Ecco, magari qualcuno penserà che questo testo è per rimediare allo sconforto di ieri [qui], invece no, nasce spontaneo dal fatto che rifiuto l’indignazione come sguardo sul mondo. M’incavolo, certo, ma poi preferisco agire, ovvero «cercare e saper riconoscere chi … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’interprete unico del popolo e della memoria

L’8 aprile 2014 la televisione franco-tedesca “Artè” ha trasmesso un reportage di Antoine Vitkine intitolato Populisme, l’Europe en danger. Si tratta di un servizio sui principali movimenti politici populisti d’Italia, Francia, Olanda e Ungheria. In particolare, l’inchiesta tratta di Beppe … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Per l’indipendenza della Repubblica di Villazzano

NIV Nucleo Indipendentista di Villazzano Comunicato numero uno Il Sub-Comandante Giogg, portavoce degli attivisti del NIV, comunica l’avvio della campagna referendaria volta a proclamare, con mezzi democratici, l’indipendenza della RePAV, la Repubblica Popolare Agnostica di Villazzano. La consultazione, prevista online … Continua a leggere

Pubblicato in penisola sorrentina, racconti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Democrazia diretta. Non così.

Ritengo che la “democrazia diretta”, almeno quella vista all’opera il 13 gennaio 2014 dagli iscritti al Movimento 5 Stelle sull’abolizione del “reato di clandestinità”, sia una anomalia antidemocratica, una preoccupante distorsione del processo democratico, il quale non è confronto tra … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento