Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: polemica
Il cordoglio può fondare intere culture
12 luglio 2016 Alcuni giorni fa è morto improvvisamente Guy, che viveva a place Garibaldi insieme al suo cane Picsou, qui a Nizza. Passando per la fermata del tram, con la nostra bambina l’abbiamo sempre salutato e, talvolta, ci siamo … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, memoria, nizza, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, cane, clochard, condoglianze, cordoglio, costa azzurra, cote d azur, defunti, eredi, eredità, ferrovia, france, Francia, funebre, funerali, incidente, italia, morte, nice, nizza, pianto rituale, polemica, puglia, ricordi, ricordo, rispetto, scampati, silenzio, sopravvissuti, tragedia, treno
1 commento
Il prossimo quartiere-Ikea di Nizza
Christian Estrosi, sindaco di Nizza, nonché presidente della Regione PACA e deputato all’Assemblée Nationale (no, non chiedetemi come sia possibile in Francia accumulare tante cariche politiche, non ne ho idea), ieri ha diffuso un video di presentazione della prossima Ikea che verrà … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2016, 2018, allianz riviera, alluvione, calcio, campionato, cannes, cantiere, cementificazione, cemento, centro commerciale, costa azzurra, cote d azur, disastro, eco vallee, economia, ecosostenibilità, edilizia, estrosi christian, euro 2016, europa, fiume, fiume var, france, Francia, ikea, lavoro, mall, nice, nizza, nonluogo, piana alluvionale, piana del var, polemica, progetto, promozione, propaganda, quartiere, rendering, rom, sgomberi, sostenibilità, stadio, sviluppo sostenibile, urbanistica, urbanizzazione, var, video
1 commento
Chella è ‘na buona famiglia
“Chillo è nu buono guaglione, sogna la vita coniugale / ma per strada poi sta male perché si girano a guardare”. Pino Daniele, 37 anni fa. – – – PS: i diritti civili non sono una questione “etica”, quindi nessuna … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1979, 2016, adozione, canzone, coppia, corte europea dei diritti dell uomo, coscienza, costa francesco, daniele pino, dibattito, diritti, diritti civili, diritti-umani, disegno di legge, disinformazione, elefante, elettorato, etica, famiglia, femminielli, figli, figliasto, figlio, fuffa, gay, grillo beppe, italia, legge, lgbt, libertà, libertà di coscienza, m5s, manipolazione, marzano michela, matrimonio, omosessualità, opportunismo, parlamento, partiti politici, pd, PD partito democratico, pino daniele, polemica, politica, politicanti, politici, regolamentazione, renzi matteo, socialmedia, socialnetwork, sondaggi, stepchild adoption, unione civile, unioni civili, video
2 commenti
La cautela al tempo dei socialmedia: Fiorello e il “metodo Stamina”
Segnalo un caso che riguarda innanzitutto la salute, la medicina e la scienza, ma in cui giocano un ruolo molto importante anche il giornalismo e il web (o, almeno, un certo tipo di giornalismo televisivo e il peso di talune … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, taccuino 2.0
Contrassegnato antiscientifico, Bencivelli Silvia, benefattori, brevetto, casalboni micaela, cattaneo elena, cellule staminali, cialtroni, ciarlatani, comunicazione persuasiva, Corbellini Gilberto, cura, cure, de caprio lorenzo, di grazia salvo, dibattito, disperazione, facebook, farmacia, fiorello, gentile andrea, giornalismo, golia giulio, iacona riccardo, lalli chiara, le iene, libro, malati, malattia, medicina, metodo scientifico, metodo stamina, pazienti, polemica, polemiche, poliomielite, presa diretta, propaganda, protocollo, pubblicità, recensione, Sabin Albert Bruce, salute, sanità, scalari antonio, scienza, show, showman, speranza, spettacolo, stamina, staminali, streaming, teatro, televisione, terapia, tumore, tv, vannoni davide, video, web, youtube, zancan nicolò
4 commenti
Deux France à l’ouverture des Jeux de la Francophonie
Si sono inaugurati i settimi “Jeux de la Francophonie” (ne avevo scritto qui) e la cerimonia è stata come tutte le cerimonie d’apertura di manifestazioni sportive internazionali: retorica e pomposa. «W la pace, l’uguaglianza, il fair-play, l’onestà: benvenuti in questa splendida … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, letto-visto-ascoltato, nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, banlieue, Benguigui Yamina, ciotti eric, costa azzurra, disuguaglianza, estrosi christian, france, Francia, francofonia, giochi della francofonia, hollande françois, inaugurazione, jeux de la francophonie, kery james, manifestazioni, nice, nizza, polemica, politici, rap, retorica, spettacolo, sport
2 commenti
La Révolution est toujours
Oggi, 14 luglio, penso alla Resistenza italiana e alle polemiche tra partigiani e revisionisti/negazionisti che ancora dopo 70 anni alimentano il dibattito politico nazionale [Ilenia Rossini, “L’uso pubblico della Resistenza: il “caso Pansa” tra vecchie e nuove polemiche“]. Nelle discussioni, … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, guerra e pace, memoria, nizza, taccuino 2.0
Contrassegnato 1793, 2013, casablanca, discredito, disegno di legge, film, france, Francia, fraternità, front national, gaziello emmanuelle, genocidio, genocidio vandeano, giacobini, guerra, guerra civile, guerre in vandea, inno, inno nazionale, italia, libertà, marseillese, marsigliese, massacro, negazionismo, partigiani, polemica, politica, presa della bastiglia, révolution française, resistenza, revisionismo, rivoluzione, rivoluzione francese, strumentalizzazione, uguaglianza, ump, vandea, video, youtube
Lascia un commento