Archivi tag: pittura

Una storia di accoglienza sorrentina

Il 13 gennaio 2017 ho raccontato un momento importante della storia della mia famiglia. Voleva essere un contributo delicato al dibattito sorrentino che stava sviluppandosi in quei giorni circa l’eventualità di accogliere dei richiedenti asilo nel territorio comunale (ne ho … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, memoria, migranti, penisola sorrentina, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Le formiche mentali: ecco spiegate tante cose

Dino Buzzati, “Le formiche mentali“, in “I miracoli di Val Morel“, 1971. “Io Angelo Dal Pont, tipografo, da Polpet, ero seriamente disturbato dalle formiche mentali. Le quali mi dicevano: Lo sai che non esisti? O, se esisti, esisti male? Perché … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tempo e paesaggio: lo sguardo di Camill Gugg

Sabato 17 maggio 2014 alle ore 18:30, presso la Biblioteca comunale di Sorrento, racconterò una storia di famiglia, che però va parecchio oltre. E’ la storia di un uomo innamorato della Penisola Sorrentina e del modo in cui l’ha celebrata … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La Regina Giovanna e la costruzione del rispetto

Su facebook, all’interno del gruppo “La nostra storia (foto storiche della Penisola Sorrentina e dintorni)“, si è avviata un’interessante discussione in seguito alla pubblicazione di alcune fotografie da parte di Raffaele Aprea, le quali denunciano lo stato di abbandono dell’area … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, memoria, musei, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Nice 2013. Un été pour Matisse

Du 21 juin au 23 septembre 2013, à l’occasion du 50e anniversaire de son Musée Matisse, la Ville de Nice propose 8 expositions simultanées en hommage à la figure et à l’oeuvre d’Henri Matisse.  «En tout, ce sont plus de … Continua a leggere

Pubblicato in musei, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tanti, troppi “Quarto Stato”

“Il Quarto Stato” (1901) di Giuseppe Pellizza da Volpedo si trova al Museo del Novecento di Milano. Se “la poesia è di chi gli serve” (lo diceva Neruda al Postino, mi pare), la stessa cosa può valere con la pittura … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, musei, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Fare scorta di bellezza per l’inverno

Un inizio d’anno con arte e bellezza. A Roma: Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente, Palazzo delle Esposizioni, fino al 10 marzo 2013: un tema interessante sulla “globalizzazione del mondo antico” messo in mostra dall’American Museum … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, musei, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento