Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: pistole
Poesia nella rivolta, poesia in rivolta
L’opposizione, la lotta, la resistenza possono manifestarsi in molte forme, anche attraverso l’arte e la poesia. Mi piacerebbe poter leggere tutto ciò che stanno cantando i poeti del Burundi in questo drammatico periodo; e un giorno forse, chissà… Attraverso il … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, africa, armi, arte, bujumbura, burundi, canto, canzone, crisi, democrazia, diritti-umani, dittatura, fiaba, Harerimana Johanna, letteratura, libertà, lotta, manirambona thierry, nivyabandi ketty, novella, ode, opposizione, pistole, poesia, protesta, resistenza, rivolta, se bukende, sinarinzi adams
6 commenti
“With thoughts on Newtown, Connecticut”
La “cultura della paura” si alimenta di se stessa e consolida l’élite al potere. In questo senso lo stragista che periodicamente si presenta nelle scuole, nei cinema, nei centri commerciali statunitensi è funzionale al mantenimento dello status quo. La paura è … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, guerra e pace, rischio, taccuino 2.0
Contrassegnato ansia, armi, bambini, connecticut, controllo sociale, crisi, fucili, odio, paura, pistole, potere, scuola, sospetto, stati-uniti, status quo, strage, stragista, usa
5 commenti