Archivi tag: petrolio

Le ecatombi per esplosioni di cisterne di carburante in Africa

18 novembre 2016 Ieri sera [17 novembre 2016] in Mozambico, ai confini col Malawi, è esploso un camion-cisterna carico di petrolio. Ci sono 73 morti e 110 feriti: english, français, italiano. Questo tipo di incidente accade spesso in varie zone … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In Africa i carburanti sono più inquinanti

16 settembre 2016 Ieri la ong svizzera “Public Eye” ha diffuso un rapporto intitolato “Dirty Diesel” sulla qualità dei carburanti venduti dagli elvetici in otto Stati dell’Africa Occidentale. Il carburante contiene un tenore di zolfo 300 volte superiore a quello … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La chiazza di petrolio ligure si dirige verso la Francia, ergo…

Per favore, non fate allarmismi: la marea nera di Genova è sotto controllo e, come ha dichiarato il presidente della Liguria Giovanni Toti, «le correnti la stanno indirizzando verso la Francia». Ergo, è un problema di quelli di là, dando … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, nizza, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La scoperta degli alieni

Le “scoperte” di nuovi gruppi umani sono ormai rare, in genere si tratta di comunità molto piccole ed isolate; talvolta sono micro-società conosciute, ma ritrovate dopo decenni in cui si era perso ogni contatto. Non di rado sono dell’entità di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’Italia non è un paese povero

Nel 1959 Enrico Mattei, storico presidente dell’Eni, commissionò a Joris Ivens, uno dei più grandi documentaristi del Novecento, la realizzazione di un film sul gas e gli idrocarburi in Italia (con un’implicita critica all’influenza statunitense in tale àmbito): “L’Italia non … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il perché del no

Ho letto questo articolo, l’ennesimo no ad una “grande opera”, per di più legata alle energie alternative. Immagino già le repliche, prevedibili fino alla noia: “possibile che non siate mai a favore di niente?”. Già, è così. Non siamo – … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento