Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: pelle
Culture cutanee
E’ uscito il sesto numero de “Il Collirio“, rivista dell’associazione “Effetto Placebo” (fb), che unisce riflessioni e disegni in maniera singolare e interessante. Il tema della pubblicazione attuale è “Pelle“. A pagina 6 c’è un mio contributo: “Culture cutanee“: “La pelle è … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, arte, articolo, associazione, collirio, cute, disegni, epidermide, giogg, grafica, graphic, il collirio, pdf, pelle, penisola sorrentina, pubblicazione, riflessioni, rivista
2 commenti
La scoperta degli alieni
Le “scoperte” di nuovi gruppi umani sono ormai rare, in genere si tratta di comunità molto piccole ed isolate; talvolta sono micro-società conosciute, ma ritrovate dopo decenni in cui si era perso ogni contatto. Non di rado sono dell’entità di … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, allevatori, amazzonia, amnesia, archeologia, argonauti, artico, asia, asia centrale, autoctoni, belokuricha, berlino, brasile, cambogia, capanne, chapman marina, civiltà, contatto, corpo, della sala virginia, dialetto, eremita, famiglia, fango, forest boy, foresta, fotografia, fotografie, fotografo, galleria fotografica, giungla, greco antico, guerra, hadji amoo, ho van lang, ho van thanh, idioma, immaginario, immagini, incontro, indigeni, indios, indocina, industria, irna, isolamento, lingua, linguaggio, lykov, medioevo, memoria, mongolia, mowgli, mummie, mummificazione, narcotraffico, national geographic, nenets, nomadi, norvegia, occidente, odzhan, oslo, pelle, perù, persecuzione, petrolio, pontus, pulito, pulizia, religione, romeyka, russia, sami, scoperta, selvaggi, sepolture, severo franco, siberia, smemorato, sporcizia, sporco, squame, sud america, survival international, taiga, tarzan, tippi, toirkens jeroen fotografo, tribù, truffa, turchia, video, vietnam, visualità, wallace scott, yar zeleniy, yoruk
3 commenti
Dell’epidermide pontificia
Due brevi riflessioni scritte su fb prima della nomina di Papa Francesco. Mattina: Vorrei osservare, con Max Gluckman, che come «un minatore africano è innanzitutto un minatore», così un (eventuale) “papa nero” (ma perché non viene detto più correttamente africano … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, riflessioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, argentina, bergoglio jorge mario, bianco, cattolicesimo, cattolici, chiesa, chiesa-cattolica, colore, cristianesimo, cristianità, elezione, epidermide, gluckman max, italia, nero, papa, papa francesco, pelle, pontefice, roma, stereotipi, vaticano
Lascia un commento