Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: paura
Presidenziali francesi: i tormenti del ballottaggio
Come è arci-noto, domenica 7 maggio si terrà il ballottaggio presidenziale in Francia: a sfidarsi saranno Emmanuel Macron e Marine Le Pen. La quantità di articoli pubblicati ogni giorno è enorme, per cui è difficile stare dietro a tutto: come … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, antifascismo, antisemitismo, astensione, ballottaggio, banalizzazione, berretta emmanuel, biard gerard, brancaccio emiliano, briguglia gianluca, campagna elettorale, charlie hebdo, chirac jacques, comizio, complesso di edipo, confronto, costa azzurra, cote d azur, croissandeau matthieu, democrazia, democrazia illiberale, dibattito, discorso, dumitru speranta, editoriale, egalite des chances, egualitarismo, elezioni, en marche, equità, estrosi christian, europa, fascismo, fascisti, fillon francois, filosofia, france, france insoumise, Francia, freud, front national, ginori anais, goldhill olivia, haski pierre, islamofobia, kaczynski jaroslaw, le pen jean marie, le pen marine, letras libres, liberalisme egalitaire, liberalismo egualitario, libro, macron emmanuel, maselli francesco, mauro ezio, melenchon jean luc, meno peggio, montefiori stefano, morin edgard, nazionalismo, neofascismo, neofascisti, nice, nizza, onfray michel, orban viktor, paura, plagio, plenel edwy, politica, politici, polonia, postdemocrazia, prefazione, presidente della repubblica, primo turno, psicanalisi, psicologia, rappresentazione, rappresentazioni, rawls john, ricoeur paul, ringraziamenti, scheda bianca, scheda nulla, secondo turno, sen amartya, sistema elettorale, sofri-luca, tapiro franck, televisione, thuram lilian, todd emmanuel, tv, ue, uguaglianza, ungheria, Unione Europea, video, vignetta, vignette, votazione, voto, xenofobia
Lascia un commento
Due anni di crisi in Burundi
25 aprile 2017 Oggi [Ieri], 25 aprile, è anche un altro anniversario, purtroppo non festoso come quello italiano: sono due anni dalla crisi politico-sociale (e, dunque, anche economico-alimentare-sanitaria) in Burundi. Oggi, nel 2015, il presidente Pierre Nkurunziza, allora già al … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, citazioni, migranti, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2017, alif, anniversario, arresto, arte, bujumbura, burundi, costituzione, croque ton histoire - scribble your story, democrazia, desaparecidos, dialogo, diritti-umani, disegni, disegno, dittatura, esercito, esodo, fake news, faye gael, fotografia, fotografie, giornalismo, giornalisti, governo, graphic journalism, graphic novel, guerra, guerra civile, illustra comics, imbonerakure, infografica, libertà, ligue iteka, manifestazioni, morti, nazioni unite, nivyabandi ketty, nkurunziza pierre, ong, onu, opposizione, paura, poesia, polizia, prigione, profughi, protesta, proteste, rifugiati, tortura, unhcr
1 commento
Per un Sorrento Pride
AGGIORNAMENTO e INTEGRAZIONE del 12 maggio 2018 Dopo oltre un anno, questo post è tornato a circolare e ad essere letto, per cui mi corre l’obbligo di fare un paio di precisazioni. La prima riguarda il rinnovato interesse al tema, … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2007, 2008, 2017, accoglienza, albergo, amore, annuncio, arcigay, bacio, bullismo, cecchi paone alessandro, coming out, coppia, denuncia, dipendente comunale, discriminazione, fiorentino marco, gay, gay friendly, gogna, grillini franco, hotel, incontro, intolleranza, lgbt, libertà, manifestazioni, omofobia, omosessualità, paura, penisola sorrentina, protesta, pruriginoso, rassegna stampa, sannino antonello, scomparsa, sindaco, sorrento, testimonianza, tolleranza, trauma, turismo, umiliazione, unioni civili, website
Lascia un commento
Un appello contro l’antiziganismo in Italia
6 marzo 2017 Questo è un appello alle istituzioni italiane per arginare l’antiziganismo nel nostro Paese. Altamente sconsigliato a chi pensa che cavare un occhio ad un bambino sia giustificabile in qualche modo e a tutti coloro che condannano con … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, antirazzismo, antiziganesimo, antiziganismo, appelo, commissione europea, consiglio d europa, discriminazione, disinformazione, follonica, ghettizzazione, giornalismo, informazione, intolleranza, italia, nomadi, odio, ordine dei giornalisti, parlamento, paura, pavlovic dijana, politica, pregiudizi, pregiudizio, propaganda, rappresentazione, rappresentazioni, razzismo, razzismo istituzionale, rom, salvini matteo, sinti, stereotipi, stereotipo, Unione Europea, xenofobia, zingari
Lascia un commento
La funzione specchio dell’accoglienza
Le migrazioni svolgono una straordinaria “funzione specchio”, cioè, dice Sayad, sono l’occasione «per smascherare ciò che è mascherato, per rivelare ciò che si ha interesse a ignorare e lasciare in uno stato di “innocenza” o ignoranza sociale». In altre parole, … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2017, accoglienza, aiuto, anacapri, antinomia, antirazzismo, asilo politico, biopotere, business, capri, celebrazione, chiesa, chiesa-cattolica, clandestini, consenso, contraddizione, Dal Lago Alessandro, dibattito, discriminazione, discussione, disuguaglianza, empatia, facebook, festa patronale, foucault michel, funzione specchio, giudici carmine, immigrati, immigrazione, incoerenza, incongruenza, intolleranza, inuguaglianza, irrazionalità, isola, linguaggio, messa, migranti, migrazioni, napoli, odio, omelia, parroco, paura, penisola, penisola sorrentina, politica, politicanti, potere, poveri, povertà, prefettura, prete, profughi, razzismo, razzismo istituzionale, richiedenti asilo, rifugiati, sant antonino, sayad abdelmalek, solidarietà, sorrento, tolleranza, xenofobia
Lascia un commento
Ninotto ‘o Maresciallo e gli altri esploratori di confini
19 dicembre 2016: Ricordo Leonardo, che con la sua bici carica di vestiario e buste di plastica, pendolava lungo la strada principale della Penisola Sorrentina, con un po’ di cani al seguito. Ricordo Zero, di cui però io e i … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2016, cafiero liberato, calderaro mimmo, clochard, coccodrillo, collettività, comunità, condoglianze, confine, confini, cordoglio, costantino o scemo, de-angelis-antonino, defunti, emarginazione, follia, funerali, giogg, identità, leonardo, luberto, malinconia, marescialli, maresciallo, margini, medaglione, memoria, memoriale, morte, morto, ninardone, ninotto o maresciallo, o milionario, paura, penisola sorrentina, pianto rituale, pisellone, ricordi, ricordo, rispetto, scagnulillo, scarpati antonino, sorrento, sorriso, specchio, vincenzo o loquace, zero
Lascia un commento
Le formiche mentali: ecco spiegate tante cose
Dino Buzzati, “Le formiche mentali“, in “I miracoli di Val Morel“, 1971. “Io Angelo Dal Pont, tipografo, da Polpet, ero seriamente disturbato dalle formiche mentali. Le quali mi dicevano: Lo sai che non esisti? O, se esisti, esisti male? Perché … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0
Contrassegnato 1971, 2016, arte, buzzati dino, dal pont angelo, devozione, disegni, disegno, divinità, ex-voto, exvoto, fobia, formiche, formiche mentali, longarone, mente, miracolo, paura, pittura, polpet, psiche, psicosi, santo, satira, val morel
Lascia un commento