Archivi tag: patrimonio

La cucina nizzarda nel Patrimonio Unesco?

Da un paio di settimane, un piccolo gruppo di appassionati di cucina nizzarda ha avanzato un’ipotesi singolare: inscrivere la gastronomia tradizionale locale nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Oggi lo riporta in prima pagina il principale quotidiano della Costa Azzurra, nonché … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Cuneo-Nizza unisce

La linea ferroviaria Cuneo-Nizza è molto bella e, al contrario delle TAV, non collega solo i due capolinea, ma unisce tutto ciò che sta nel mezzo. Come tante le linee locali, anche questa sta soffrendo, ma un comitato franco-italiano sta … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Quirinale come il Louvre?

Ieri Pier Luigi Vercesi ha esplicitato un’idea che aleggia da tempo, riconvertire il Quirinale in un grande museo sullo stile del Louvre: «Sarebbero le fondamenta su cui ricostruire una Repubblica basata sul proprio patrimonio e su un lavoro qualificato che, … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, musei, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento