Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: patrimonio immateriale
Le Macchine Festive italiane nel Patrimonio Unesco
Da alcuni giorni nell’elenco Unesco del Patrimonio Immateriale dell’Umanità vi sono anche quattro esempi italiani di “Celebrazione delle grandi strutture processionali a spalla“, ovvero feste popolari in cui vengono usate delle imponenti “macchine a spalla“: i Gigli di Nola, domenica … Continua a leggere
Pubblicato in alterità, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato antropologia, antropologia culturale, beni culturali, calendario festivo, coesione, cultura, devozione, festa, festa patronale, festa-popolare, feste, folk, folklore, identità, italia, macchine a spalla, macchine festive, patrimonio dell'umanità, patrimonio immateriale, religione, religione popolare, religiosità, tradizione, tradizioni-popolari, unesco
Lascia un commento