Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: oleografia
La Penisola Sorrentina assediata dalle auto
24 settembre 2016 Sono stato 4 giorni tra Napoli e la Penisola Sorrentina, sono ripartito stamattina, come sempre con un misto di malinconia e sollievo. In questi 4 giorni ho respirato piombo e catrame sul corso Italia da Meta a … Continua a leggere →
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, rischio, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2016, asfalto, atmosfera, automobili, bicicletta, caccaviello salvatore, capacità di carico, cartolina, ciclisti, circumvesuviana, coordinamento, coordinazione, disinteresse, disservizi, ferrovia, giardino, illusione, indifferenza, inquinamento, inquinamento atmosferico, intasamento, istituzioni, malattia, massa lubrense, meta, movimento 22 dicembre, napoli, negligenza, oleografia, paralisi, parco urbano, parco verde, passeggiata, patologie, pedoni, penisola sorrentina, piano di sorrento, politica, politicanti, politici, polveri sottili, puzza, quotidianità, quotidiano, respiro, ritardo, rumore, sant agnello, sorrento, speculazione edilizia, strada, strade, stress, traffico, treno, turisti, velocità, vico equense, vitiello michele
|
1 commento