Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: nord africa
Quanto ancora?
In un camion in Austria sono stati trovati 71 cadaveri di persone che tentavano di arrivare in Germania; ho visto una foto di quei corpi esanimi, incastrati come in un puzzle 3D. Sulla battigia della costa libica, davanti alla città … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, migranti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2015, annegamento, asilo politico, austria, balcani, bambini, citazione, citazioni, corridoio umanitario, emergenza, emergenza umanitaria, europa, facebook, fame, fotografia, Francia, frontiere, Germania, giornalismo, gubitosa carlo, guerra, immigrati, immigrazione, italia, libia, malone barry, mar mediterraneo, medio oriente, migranti, migrazioni, morti, nazioni unite, nord africa, onu, orrore, politica, priorità, profughi, razzismo, richiedenti asilo, rifugiati, siria, socialmedia, socialnetwork, spiaggia, storia, tommasi saverio, tortura, ue, umanità, unhcr, Unione Europea, ventimiglia, violenza, voyeurismo, xenofobia, XXI secolo
|
1 commento