Archivi tag: negro

Che razza di… (razzismo)

«Tutta la storia dell’umanità, tutta la storia dell’antropologia mostrano che quanto più un popolo è meticcio – quanti più incroci, attraversamenti, contatti ha avuto – tanto più è ricca la sua cultura» (Amalia Signorelli) Il link porta al filmato della … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Muzungu, nero, gagè… l’Altro va sempre semplificato

E’ molto probabile che passeggiando per una qualsiasi località subsahariana in cui si parli una lingua bantu – chessò, Bujumbura in Burundi, ad esempio – le persone del posto vi si rivolgano chiamandovi “muzungu”, “bianco”. Questo termine, per quanto minuscolo, … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, burundi, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti