Archivi tag: negazionismo

Le pessime letture degli italiani

10 giugno 2016 L’Italia è quel Paese in cui la Camera dei Deputati approva una legge che istituisce il reato di negazionismo della Shoah (e giù polemiche sulla libertà di espressione, sull’ignoranza che non si sconfigge in questo modo e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Révolution est toujours

Oggi, 14 luglio, penso alla Resistenza italiana e alle polemiche tra partigiani e revisionisti/negazionisti che ancora dopo 70 anni alimentano il dibattito politico nazionale [Ilenia Rossini, “L’uso pubblico della Resistenza: il “caso Pansa” tra vecchie e nuove polemiche“]. Nelle discussioni, … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, guerra e pace, memoria, nizza, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bookmark 2012.12.01

Alcuni link dell’ultima settimana: Redazione, Bangladesh, 121 morti per l’incendio in una fabbrica di vestiti, “RaiNews24”, 25 nov. 2012: QUI; Intervista a Fabrice Rizzoli, «La mafia infiltre tout», “Nice Matin”, 26 nov. 2012: QUI; Annamaria Testa, Le primarie e il … Continua a leggere

Pubblicato in bookmark, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento