Archivi tag: musica classica

Napoli e l’opera nel XVIII secolo alla radio francese

30 gennaio 2017 Ogni domenica radio “France Musique” diffonde una trasmissione intitolata “Un air d’histoire”, condotta da Karine Le Bail. Domenica 22 gennaio 2017 ha cominciato una serie di puntate dedicate al “Voyage en Italie”, trattando della musica a Roma … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Maradona al San Carlo

Ho sempre sognato che l’orchestra del San Carlo tenesse un concerto a Piscinola, con le Vele di Scampia come quinta o che volasse fino in Burundi per suonare a Kamenge, tra le baracche. Ho sempre creduto che la cultura debba … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Brücke, il ponte

«[…] Splenda il sole per il solitario, in fuga dalla civiltà / Splenda il sole per Alex Langer, il sogno non morirà / Splenda il sole, splenda il sole / Splenda il sole, dovunque sarai […]» (Massimo Priviero, 2010, qui) «Alex … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Fare scorta di bellezza per l’inverno

Un inizio d’anno con arte e bellezza. A Roma: Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente, Palazzo delle Esposizioni, fino al 10 marzo 2013: un tema interessante sulla “globalizzazione del mondo antico” messo in mostra dall’American Museum … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, musei, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Suoni e rumori, botte all’Opera

Sabato 17 novembre 2012 all’Opera di Nizza è andata in scena «Déserts» di Edgar Varèse, una composizione per fiati, pianoforte, percussioni e nastro magnetico, ovvero registrazioni di sirene e rumori di macchinari industriali. All’epoca della prima al teatro degli Champs-Elysées di … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Musica classica a Nizza

Due rassegne gratuite, e in sequenza, di musica classica a Nizza: du 28 novembre au 2 décembre 2012 à Nice «C’est pas classique»: 5 jours de concerts gratuits: ICI. du 3 au 10 décembre 2012 au Conservatoire de Nice la … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento