Archivi tag: Milano

L’Oasi di Sant’Agnello: un giardino per il futuro

Una settimana fa, domenica 30 aprile, a Sant’Agnello, in Penisola Sorrentina, è stata inaugurata l’Oasi in città “Patrizia Veniero”, un parco urbano di 4.000 mq che è anche giardino botanico, nonché hortus conclusus contemporaneo, cinto com’è dai palazzi del centro … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti”

18 febbraio 2017 L’altro giorno ho incontrato un conoscente che mi ha detto: «Sai, qualche mese fa sono stato a Napoli, l’ho vista davvero messa male». Già, è così, c’è poco da arrampicarsi sugli specchi neoborbonici. Però poi gli ho … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il paesaggio: identitario perché dinamico

Prendendo spunto dalle polemiche sorte intorno alla piantumazione di palme in piazza Duomo a Milano (che stanotte qualcuno ha tentato di bruciare), Alessio D’Auria, architetto e docente universitario, ha scritto un post su Facebook che chiarisce quanto il paesaggio sia … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un weekend all’Expo. Perché andarci e perché no

Cinque ragioni per andare a visitare l’Expo di Milano: E’ divertente, colorato, affollato (e per queste stesse ragioni, è anche stancante). Le architetture di molti padiglioni sono belle, intriganti, interessanti (designer di tutte le università e di tutti gli studi, … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, musei, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Marsiglia e Napoli, sorelle gemelle sudiste

L’altro giorno, prima della partita di calcio tra il Napoli e il Marsiglia, la stampa francese ha dedicato vari articoli alle infiltrazioni camorristiche tra i gruppi di tifosi organizzati. «20 minutes», ad esempio, ha titolato: “La camorra, supportrice numéro un … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, nizza, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tutti sono uguali, tutti uccidono nella stessa maniera

Questi sono giorni di sconcerto dinnanzi ad una follia omicida che ha portato all’uccisione di tre persone per le strade di Milano, ma sono anche giorni in cui alcuni gruppi politici hanno strumentalizzato in maniera spregiudicata tale tragedia [qui e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Chi aizza l’odio

«Colpa dei clandestini!», urlano fascisti e leghisti, come se la clandestinità fosse un dato di natura e non il prodotto dei meccanismi di controllo delle migrazioni (più esplicitamente: un prodotto della legge). Il clandestino è stato inventato, così da escluderlo … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, migranti, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Milano e i bei tempi andati

Umberto Eco ha scritto un articolo sulla bella Milano d’un tempo: “Questa mia povera città sturm und ‘ndrangheta” (“Repubblica”, 13 ottobre 2012). E’ un testo all’imperfetto e c’è sempre da sospettare dinnanzi a questa forma verbale. Il passato aureo e … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, memoria, rischio, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento