Archivi tag: memoriale

Ninotto ‘o Maresciallo e gli altri esploratori di confini

19 dicembre 2016: Ricordo Leonardo, che con la sua bici carica di vestiario e buste di plastica, pendolava lungo la strada principale della Penisola Sorrentina, con un po’ di cani al seguito. Ricordo Zero, di cui però io e i … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mai più indifferenza: per Aleppo, adesso

A Kibimba, in Burundi, c’è un memoriale con queste parole: «Plus jamais ça», a proposito dell’eccidio dei liceali locali, il 21 ottobre 1993, primo spaventoso atto della guerra interetnica tra hutu e tutsi. Al Kigali Memorial Centre, in Rwanda, è … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, memoria, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Nizza, ai margini di una tragedia

La sera del 14 luglio 2016 ero con la mia famiglia e con amici sulla Promenade des Anglais per ammirare i fuochi artificiali della festa nazionale francese. Ad un certo punto, però, la folla ha cominciato a correre e, così, … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, guerra e pace, nizza, riflessioni, rischio, segnalazioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Chi sono i “Je ne suis pas Charlie”

Un anno fa, accanto ai «Je suis Charlie» emersero quasi contemporaneamente – sul web più che su qualsiasi altro media – coloro che dichiaravano di «non essere Charlie», i «Je ne suis pas Charlie». Romain Badouard, ricercatore in scienze della … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, guerra e pace, memoria, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’archivio del cordoglio

Che fine fanno tutti i disegni e i biglietti accumulati sul selciato di una strage? Quanto durano i peluche e le candele depositate sul luogo di un memoriale? Gli “Archivi municipali di Tolosa” hanno raccolto tutte le testimonianze lasciate all’ingresso … Continua a leggere

Pubblicato in guerra e pace, memoria, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’archivio del cordoglio